/ Palio

Palio | 14 ottobre 2025, 16:21

"A lezione di Palio”: i piccoli artisti delle scuole astigiane premiati per il concorso “Disegna il tuo Drappo”

Oltre 430 elaborati per raccontare la tradizione più amata della città. Premiati i bambini della Savio e della Buonarroti in una mattinata di entusiasmo e colori

"A lezione di Palio”: i piccoli artisti delle scuole astigiane premiati per il concorso “Disegna il tuo Drappo”

È stata una mattinata di sorrisi e orgoglio quella di oggi, martedì 14 ottobre, quando il progetto “A lezione di Palio” ha vissuto uno dei suoi momenti più attesi: la premiazione del concorso “Disegna il tuo Drappo”, ideato dal Capitano del Palio e dedicato agli alunni delle scuole primarie della città.
Un’iniziativa che ha coinvolto 21 classi e raccolto oltre 430 disegni, un caleidoscopio di colori, fantasia e passione per il simbolo più iconico della festa astigiana.

I vincitori: Savio e Buonarroti protagoniste

Tra i tantissimi elaborati, la giuria ha decretato vincitrice assoluta la classe 5ª A della scuola primaria Domenico Savio, che si è aggiudicata un buono premio da 500 euro.
A pari merito sul secondo gradino del podio le classi 4ª A e 4ª B della scuola primaria Buonarroti, entrambe premiate con un buono da 250 euro, che divideranno equamente come previsto dal regolamento.

La cerimonia di consegna si è svolta nella mattinata, tra applausi, fotografie e tanta emozione, alla presenza del Capitano del Palio e degli assessori comunali, che hanno voluto rendere omaggio al talento e all’impegno dei più piccoli.

Un premio che parla di partecipazione

Nel corso dell’incontro, il Capitano ha ricordato come il progetto “A lezione di Palio” nasca per avvicinare le nuove generazioni al cuore pulsante della tradizione astigiana: “Vedere i bambini interpretare con i colori e la fantasia il significato del drappo è il modo più autentico per tramandare lo spirito del Palio”, ha sottolineato.

A tutti i partecipanti, nessuno escluso, verranno consegnati nei prossimi giorni un gadget ricordo offerto dal Servizio Manifestazioni e un attestato di partecipazione, tramite l’Ufficio Istruzione. Un piccolo ma prezioso segno per ringraziare ogni classe che ha contribuito a rendere speciale questa edizione.

La scuola come laboratorio di Palio

Il progetto ha confermato ancora una volta il suo valore educativo: un’occasione per fare della tradizione uno strumento di conoscenza, di identità civica e di spirito di comunità.
I bambini, con il loro entusiasmo, hanno saputo restituire al Palio la sua dimensione più pura, fatta di appartenenza e meraviglia.

In attesa della prossima edizione, l’appuntamento con “A lezione di Palio” continua a raccontare un legame che, a ogni drappo, si rinnova.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium