/ Gusto e Gusti

Gusto e Gusti | 22 ottobre 2025, 19:30

Ristorante Bandini: piatti della tradizione che vengono riproposti in una prospettiva capace di esaltarne l’essenza

Un locale dove piatti e servizio raccontano di un passato fatto di sapori e atmosfere che si penserebbero perduti. E che qui invece, come per magia, arrivano dritti dritti al palato e al cuore.

Ristorante Bandini: piatti della tradizione che vengono riproposti in una prospettiva capace di esaltarne l’essenza

Da oltre vent’anni la Trattoria Bandini di Portacomaro è un indirizzo fisso per chi frequenta l’Astigiano. Così è dal 2022 che Antonello Bera e Massimo Rivetti – come recita la carta – continuano il primo a “smarmittare in cucina” e il secondo a “sgommare in sala”, con risultati davvero notevoli sia sulla qualità dei piatti sia sull’efficienza del servizio. La presenza di oggetti di modernariato e di una maestosa Moto Guzzi d'epoca crea uno scenario unico, che fa da sfondo a una cucina impegnata a far rivivere efficacemente la tradizione, restituendola tuttavia in una chiave dinamica. Così, evitando ogni eccesso, i piatti che arrivano in tavola saranno sempre capaci di farvi viaggiare in sapori del passato, senza che però essi perdano la vividezza del presente. L'eleganza positivamente retrò dell’ambiente, della cucina e del servizio diventeranno dunque gli ingredienti di una piacevole serata della quale ad essere protagonista è un’inattesa autenticità.

L’avvio, un’essenziale Spuma di robiola in bicchiere appena impreziosita da un cucchiaino di cugnà, dà alla serata la nota giusta per capirne l’orientamento e far crescere le attese. Ma non è questa l’unica nota positiva registrata fin dall’inizio della cena. 

Decisamente azzeccata infatti, in un periodo in cui purtroppo andare a cena e bersi una bottiglia in due è diventato un azzardo, è la formula che consente di avviare e continuare la serata con un abbondante calice di vino servito in accompagnamento a due stuzzichini – nome a parte - non proprio mignon: L'Acciughina al Verde, dal seducente sapore essenziale e robusto,

 e il profumato "Ghiotto" ..... l'Antipasto delis Nonna, accattivante per la cremosità con la quale avvolge la bocca e per il sapore netto dei suoi ingredienti. 

A evocare poi l’acciuga, trasformata nell’equilibrato sfondo di una pasta capace di farsi ricordare, 

ecco i Tajarin della" Via del Sale", cotti come si deve e perfettamente amalgamati nel loro insieme. E mentre mi delizio con questi ultimi, si sente chiaramente arrivare dalla cucina lo sfrigolio nell’olio bollente di quel che sarà l’ingrediente assoluto del piatto successivo: 

dei deliziosi Funghi porcini fritti connotati da una panatura croccante e da una giusta morbidezza, quest’ultima capace di attestare come il prodotto sia fresco e “sano”. 

Tra le proposte riportate sulla carta dei dessert vado senza esitazioni sulla Polentina astigiana che, capace di armonizzare appieno nocciola e maraschino, si rivelerà un’ottima scelta. 

Un ambiente piacevole un equilibrio da definire

L'impressione, dopo aver cenato in queste sale, è che le ormai diffusissime osterie contemporanee, pur con il nobile intento di rendere creativa una tradizione divenuta forse fin troppo statica, ne abbiano tuttavia smarrito il cuore. Che invece qui, nel bel mezzo della collina astigiana, tra mura solo apparentemente dal sapore antico, torna a battere con un ritmo inatteso, restituendo ai piatti d’antan di queste terre un nuovo respiro. Ed è questo respiro che – partendo dalle acciughe al verde, proseguendo coi funghi fritti e approdando alla polentina astigiana - rende percepibile come naturale e immediato un servizio nel quale professionalità e cordialità si sposano perfettamente, esprimendosi in una cura per i dettagli oggi tutt’altro che consueta. Per capirlo vi basterà dare un’occhiata alla contenuta carta dei vini: scritta a mano, attenta alla locale produzione di Ruchè e tuttavia capace di spaziare dalla Borgogna all’Alsazia. Non senza che a esservi puntualmente segnalate siano le etichette non più disponibili. Quanto basta per far sì che, già sorseggiando il caffè, si venga sfiorati dall’idea di tornare presto.

_________________________

Tipologia locale: ristorante
Indirizzo: via Roma 10, Portacomaro (AT)
Sito webhttps://www.facebook.com/p/Ristorante-Bandini-100064164964887/?locale=it_IT 
Tel: (+ 39) 0141 205356
Prezzo: stuzzichini (12€), antipasti (12-20€), primi (14-16€), secondi (12-24€), dolci (8€), menu degustazione (12-39 €) Coperto (0€).
Servizio: piatti vegetariani, veranda esterna e giardino, animali ammessi, parcheggio 

Ultima visita: settembre 2025

Sensazioni al volo: locale autentico dove i piatti della tradizione astigiana rivivono in un’autenticità inattesa, servizio cordiale e professionale oltre che connotato da un’ormai rara cura e competenza, carta dei vini limitata ma studiata con attenzione e capace di spaziare dal Ruchè di zona ad etichette di Borgogna e Alsazia. Un’esperienza da fare assolutamente. 

Piergiuseppe Bernardi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium