In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Mercato del 13 settembre ad Asti, ANA-UGL: “Polemiche strumentali, la decisione dell’assessore Bologna è equilibrata e tutelante per tutti
Solo una minoranza della Commissione ha richiesto la convocazione: “La Consulta non ha mai deliberato collettivamente sulla questione. Non si confonda un’iniziativa parziale con la volontà dell’intero organismo”
Assestamento Piemonte, Ravello (FdI): “Una manovra identitaria, concreta e trasparente. Il coraggio della verità contro l’opportunismo delle opposizioni”
Il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale e presidente della Commissione Bilancio difende l’assestamento di bilancio: “Risposte ai bisogni reali, nessuna bandiera ideologica. Le opposizioni sulle barricate per...
Noemi Zanforlin, una tesi di laurea per avvicinare i bambini non vedenti all'astronomia
La giovane graphic designer di Villafranca d'Asti ha creato un libro illustrativo con Braille e tracce sonore, un progetto inclusivo nato dalla passione per le stelle e l'attenzione ai più piccoli
Monastero Bormida celebra la 194ª Fiera Regionale Bovina di San Desiderio: tradizione, qualità e futuro dell’agricoltura in Langa Astigiana
Sotto il segno della Razza Piemontese e con ospiti d’eccezione, la storica fiera si conferma un evento identitario e partecipato, capace di unire passato e prospettive per l’agroalimentare del territorio
Barbera e Moscato Summer Festival: un debutto da tutto esaurito
Quattro serate sold out tra vino, musica e tradizione nel cuore delle colline astigiane. Il festival estivo di Costigliole d’Asti conquista pubblico e critica, in attesa della sesta edizione di RossoBarbera
Asti, SEquS risponde al PD sui piccioni
Il circolo astigiano replica a un’interpellanza del Partito Democratico sulla presenza dei colombi in città, criticando l’impostazione del dibattito e proponendo una riflessione sulla qualità della vita urbana e l’ambiente
Bando impianti sportivi, Bergesio (Lega): "150 milioni di euro per lo sport locale, un'opportunità da non perdere per i nostri Comuni!"
Così il Senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega) in merito al Bando “Sport Missione Comune”.
Qualità dell’aria, il centrodestra promuove il piano di interventi della Giunta Cirio
I capigruppo di Fratelli d’Italia, Lista Cirio, Forza Italia e Lega esprimono soddisfazione per le misure della Giunta: “Un punto di equilibrio tra la tutela ambientale e la sostenibilità sociale”
Strage di Bologna, Asti ricorda Mauro Alganon nei giardini a lui dedicati [Galleria fotografica]
Rasero: “Una destra estrema che rinneghiamo. È giusto riunirci e passare un messaggio di compattezza e di unità indipendentemente dalle ideologie politiche”
Piazza San Secondo in silenzio per Gaza
Diverse persone al presidio della rete Welcoming Asti: campane a lutto e bandiere della pace mentre la crisi internazionale resta senza sbocchi
“C’era una volta… La festa dei borghi” a Nizza Monferrato
Tre serate all’Oratorio don Bosco tra cene sotto le stelle, concerti dal vivo e picnic per la notte di San Lorenzo
A Limone Piemonte la sfilata di moda firmata BotteroSki
Questa sera sabato 2 agosto alle 21 torna un evento che ormai è diventato un appuntamento imperdibile dell’estate: la sfilata di moda firmata BotteroSki.
50 anni di ‘Stasera che sera’ con Carlo Marrale, Silvia Mezzanotte e tutte le hit dei Matia Bazar: al via il nuovo tour
Anteprima nazionale a Caramagna Piemonte (CN) il 26 settembre alla Tenuta ‘Lago dei Salici’ che con loro inaugura la nuova ‘Area Concerti’ da 1.200 posti a sedere. Prevendite aperte su www.ticket.it.
Mercato di Asti, il Goia attacca l’amministrazione: “Il fallimento è sotto gli occhi di tutti”
Il sindacato degli ambulanti denuncia il declino del commercio e della città: 220 operatori penalizzati, mercato svuotato e nessun confronto con la categoria
„La Cina ha nel mirino l’Impero USA”
Il Leader cinese Xi Jinping non disdegna assolutamente l'uso dei social, anzi sembra che li consideri come una sorta di suo laboratorio di pensiero in cui, molto spesso, si esprime con una certa libertà dal suo ingessato ruolo...
Canelli festeggia il Palio di Asti: una serata tra storia e tradizione
“Aspettando il Palio - Cena della Sfilata” celebra i 750 anni dello storico evento astigiano con una serata tra giochi, arte, tradizioni medievali e musica dal vivo
Cocconato Bell’e Buono: un borgo monferrino diventa villaggio diffuso
Il progetto di Alberto Marchetti valorizza l’autenticità del territorio con nuove attività turistiche, enogastronomiche e culturali
Viviamo in un posto bellissimo che oggi è in festa
Puntata sulla molto personale importanza della data del 2 agosto che è festa di tutti guardando alla vasta gamma delle sue varianti celebrative