Venerdì 22 marzo 2019 ha avuto luogo il secondo sopralluogo ai viali della Città di Asti per verificare le condizioni vegetative degli alberi e prevedere le più opportune operazioni manutentive e di riqualificazione con la messa a dimora di nuovi esemplari arborei.
Al sopralluogo in corso Matteotti ad Asti hanno partecipato il sindaco Maurizio Rasero l'asssessore alle Infrastrutture del Comune di Asti Stefania Morra , il Vice Presidente dell’Ordine dei Dottori agronomi e Dottori forestali della provincia di Asti Ernesto Doglio Cotto, l’Arch. Vittorio Fiore dell’Ordine degli Architetti di Asti, i rappresentanti delle associazioni ambientaliste astigiane: Giancarlo Dapavo (Circolo Legambiente Gaia di Asti), Angelo Porta (Circolo Legambiente Valtriversa), Marco Devecchi (Osservatorio del paesaggio), Alessandro Risso e Mirella Zitti.
Dall’esame puntuale di tuti gli esemplari arborei sono emerse purtroppo le generali cattive condizioni vegetative delle piante, caratterizzate in molti casi da estesi diseccamenti del tronco, difformità di innesto e deperimento complessivo.
Numerose sono risultate anche le piante morte negli anni ed attualmente assenti nello specifico spazio di coltivazione. Su un totale di 204 piante complessivamnte costituenti il viale alberato di corso Matteotti ben 84 sono risultate morte o in condizioni gravi di deperimento e, quindi, bisognose di sostituzione.
Sulla base del rilievo effettuato, analogamente a quanto deciso dall’Amministrazione comunale di Asti per il viale di Corso Torino, anche per corso Matteotti sarà prevista una complessiva opera di riqualificazione con adeguati ripiantamenti.
Nelle settimane prossime avranno luogo ulteriori sopralluoghi congiunti tra l’Amministrazione comunale, le Associazioni ambientaliste e tutti i cittadini interessati alla qualità del verde urbano della Città di Asti.