/ Eventi

Eventi | 16 luglio 2019, 09:17

In Sala Pastrone arriva "L'ultima ora" di Sebastien Marnier. Versione originale con sottotitoli

Per "Aspettando Cinema Cinema" martedì 23 luglio "Il corriere - the mule"

In Sala Pastrone arriva "L'ultima ora" di Sebastien Marnier. Versione originale con sottotitoli

In Sala Pastrone,da giovedì 18 luglio L'ULTIMA ORA di Sebastien Marnier
Film in V.O. con sottotitoli in Italiano

Presentato all'ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Giovedì ore 21,30

Venerdì ore 17,30 (ingresso unico 5euro) - 21,30

Sabato ore 17,30-21,30

Domenica ore 17,30-21,30

Lunedì ore 17,30- 21,30

ingresso € 7,00

(€ 5,50 per i soci Vertigo)

L'ULTIMA ORA
di Sebastien Marnier, con Laurent Lafitte ed Emanuelle Bercot


Versione in Lingua Originale (Francese) con sottotitoli in Italiano

Un professore del prestigioso collegio privato Saint Joseph si suicida gettandosi dalla finestra durante un'ora di lezione. Viene chiamato a sostituirlo il giovane supplente Pierre Hoffman il quale ha subito la sensazione che nella classe dove è accaduto il fatto ci siano degli alunni particolari. La cosa gli viene confermata dal preside e dai colleghi:si tratta di una classe di allievi superdotati. In particolare sei di loro si rivelano molto uniti. Forse troppo uniti.

Per la Rassegna "Aspettando CINEMA CINEMA"

Per tre martedì verranno presentati film che hanno ottenuto ottimo riscontro di critica e pubblico durante la stagione che si sta concludendo, nell'attesa dell'arena estiva che quest'anno si terrà ad agosto alla CASCINA DEL RACCONTO, in via Bonzanigo:

Martedì 23 luglio 
Ore ore 17.30 21.30

IL CORRIERE - THE MULE
di Clint Eastwood, con Clint Eastwood, Bradley Cooper e Laurence Fishburne


Earl Stone, floricoltore appassionato dell'Illinois, è specializzato nella cultura di un fiore effimero che vive solo un giorno. A quel fiore ha sacrificato la vita e la famiglia, che di lui adesso non vuole più saperne. Nel Midwest, piegato dalla deindustrializzazione, il commercio crolla e Earl è costretto a vendere la casa. Il solo bene che gli resta è il pick-up con cui ha raggiunto 41 stati su 50 senza mai prendere una contravvenzione. La sua attitudine alla guida attira l'attenzione di uno sconosciuto, che gli propone un lavoro redditizio. Un cartello poco convenzionale di narcotrafficanti messicani, comandati da un boss edonista e gourmand, vorrebbe trasportare dal Texas a Chicago grossi carichi di droga. Earl accetta senza fare domande, caricando in un garage e consegnando in un motel. La veneranda età lo rende insospettabile e irrilevabile per la DEA

Ingresso: 5,50 euro - 4 euro soci Vertigo

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium