/ Sport

Sport | 18 luglio 2019, 16:03

Non solo sport, ma anche sociale, rispetto ed educazione nell'accordo tra Scuola Calcio Astigiana e Juventus Football Club

Circa 500 i ragazzi tesserati per la S.C.A. di cui 40 ragazze "Un gruppo fondato su un'idea". Questa sera alle 19 presentazione in piazza Cattedrale

Da sinistra Daniele Delli Poggi, Paolo Rossi, Paolo Morganti, Gianluca Castrignanò, Marilena Cervellino

Da sinistra Daniele Delli Poggi, Paolo Rossi, Paolo Morganti, Gianluca Castrignanò, Marilena Cervellino

Un accordo prestigioso che dà lustro allo sport astigiano ma anche al territorio e ai giovani.

Questa mattina nel salone conferenze della Cassa di Risparmio di Asti è stato presentato il sodalizio tra l’ASD S.C.A Scuola Calcio Astigiana e lo Juventus Football Club.

Un sodalizio che metterà al centro l’insegnamento e lo sviluppo delle abilità calcistiche nel rispetto e nell’educazione tipiche dello “stile Juventus”, a nome della quale era presente Paolo Morganti, direttore scuola calcio Italia Juventus.

Ad accoglierlo lo staff della S.C.A, il suo presidente Gianluca Castrignanò, con Marilena Cervellino, Daniele Delli Poggi e Paolo Rossi.

Presente il sindaco Maurizio RaseroNon sono juventino – ha detto- ma sono davvero orgoglioso di una società che attraverso il suo lavoro rappresenta il territorio. È importante formare buoni cittadini”. Juventino invece il presidente della Fondazione CrAsti, Mario Sacco:”Aldilà della crescita sportiva, per i nostri figli, il calcio e lo sport sono importanti dal punto di vista sociale e culturale".

Portano una luce di cui il calcio ha assolutamente bisogno”, rimarca la delegata provinciale del Coni Lavinia Saracco , mentre Valter Vercelli presidente della delegazione provinciale Figc ricorda che “a livello giovanile la S.C.A. è la società cresciuta più di tutte”.

La S.C.A. è un’eccellenza sul territorio”, chiosa Morganti che ricorda come il Progetto nazionale della Scuola Calcio Juventus abbia 27 società di cui 9 in Piemonte. “Qui la differenza la fanno le persone e la loro passione. È nata la proposta di affiliazione per formare i tecnici che a loro volta formeranno i ragazzi. Un progetto tecnico con la ‘metodologia Juventus’”.

Per la S.C.A attialmente sono tesserati circa 500 ragazzi di cui 40 femmine.Un percorso iniziato 7 anni fa, ha spiegato orgoglioso il presidente Castrignanò, un gruppo nato in un cortile da un gruppo di ‘pazzi’, uscito dall’Asti Calcio. Un progetto legato anche al sociale, partito da quartieri un po’ ai margini che ci danno grandi soddisfazioni. Eravamo 5, oggi circa 70. Vogliamo continuare a crescere e allargare i nostri confini e la grandezza Juventus è monito a fare sempre meglio".

A Marilena Cervellino il compito di spiegare i numeri in rosa di S.C.A. “Quattro anni fa abbiamo costituito il settore giovanile femminile, dedicandoci alle bambine nelle scuole .Da una decina di bimbe tra i cinque e gli 11 anni, oggi sono quaranta, ma cresceremo ancora".

IL PROGETTO SCUOLA CALCIO JUVENTUS

Il progetto Scuola Calcio Juventus Italia è stato inaugurato nel mese di luglio 2015 e si rivolge a tutti i ragazzi dai 5 ai 14 anni. Si tratta di un progetto tecnico volto ad individuare sul territorio italiano dei centri di eccellenza per strutture sportive, bacino di utenza, qualità dei ragazzi e tecnici qualificati a cui proporre un’affiliazione in modo da poter formare i tecnici e quindi i calciatori secondo principi e criteri stabiliti dalla proposta tecnica, sportiva ed educativa di Juventus.

Il futuro è dunque rappresentato dai giovani: ecco perché il progetto JIAcademy è fondamentale. La filosofia che sta alla base della proposta del club bianconero per i ragazzi si fonda sull’abbinare al lato metodologico e più prettamente “di campo”, la crescita del singolo come persona.

Il metodo comprende sia l’insegnamento e lo sviluppo delle abilità calcistiche sia la formazione educativa. Questo progetto è nato per portare i colori, il metodo e i valori Juventus in tutto il mondo e a quanti più ragazzi e ragazze possibili, con i seguenti obiettivi: Divertirsi, divertire e condividere.

A.S.D. S.C.A ASTI SUOLA CALCIO ASTIGIANA

Nasce nel 2012 come progetto sportivo calcistico. Ha come obiettivo centrale lo sport, l’educazione e la crescita del bambino. La sede è l’impianto sportivo di corso Alba di strada San Bernardino 18/22. Conta 28 gruppi dai 5 ai 17 anni. L’attività viene svolta per le Categorie Allievi sul campo di Cerro Tanaro, Giovanissimi sul campo di corso Ivrea, Esordienti, Pulcini e Scuola Calcio in corso Alba, Stadio due e San Fedele.

Questa sera alle 19 in piazza Cattedrale, festa di presentazione dell’Academy e dello staff.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium