/ Politica

Politica | 11 settembre 2019, 14:03

Il presidente Alberto Cirio è stato nominato membro del Comitato Europeo delle Regioni

Sulla scelta ha pesato il suo curriculum europeo e i cinque anni trascorsi a Bruxelles da europarlamentare

Il presidente Alberto Cirio è stato nominato membro del Comitato Europeo delle Regioni

Il Consiglio Ue ha nominato Alberto Cirio, presidente del Piemonte, e Virginia Raggi, sindaco di Roma, membri del Comitato europeo delle Regioni.

Il Comitato è l’organo dell’Unione Europea in cui siedono coloro che sono chiamati a rappresentare gli enti locali (Regioni, Province e Comuni) degli Stati membri. A pesare sulla scelta di Alberto Cirio il curriculum europeo e l’esperienza maturata nei cinque anni di lavoro trascorsi, dal 2014 al 2019, al Parlamento di Bruxelles come eurodeputato.

“A tre mesi dalla mia elezione è stato raggiunto un obiettivo importante per il Piemonte - ha commentato il presidente Cirio - Avevamo garantito che la nostra Regione avrebbe contato di più in Europa e questo comincia a prendere forma. La mia nomina nel Comitato europeo delle Regioni ci consentirà infatti di affrontare dall’interno la rimodulazione dei fondi attualmente disponibili e, soprattutto, di sedere al tavolo di Bruxelles dove verrà definita la futura programmazione 2021-2027”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium