/ Attualità

Attualità | 13 gennaio 2020, 18:07

"Europa: problema o soluzione?": se ne parlerà ad Asti con Massimo Gaudina

Giovedì alle 16 in Municipio sarà ospite il capo della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea

Massimo Gaudina

Massimo Gaudina

Questo giovedì, 16 gennaio, dalle 16 presso il Municipio di Asti si svolgerà l'incontro "Europa: problema o soluzione?". Ospite dell'importante momento di approfondimento sarà Massimo Gaudina, capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Milano. Modererà il giornalista Fulvio Lavina.

Europa e territorio

"Riteniamo l'incontro particolarmente interessante, aprendosi proprio ora, un nuovo quinquennio di lavoro con sei nuove priorità per la Commissione: Green deal europeo, economia al servizio delle persone, Europa digitale, promozione dello stile di vita europeo, un'Europa più forte nel mondo e un nuovo slancio per la sua economia", spiegano il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, e l'assessore Loretta Bologna.

"Il confronto ci aiuterà a comprendere come questi indirizzi della Commissione potranno articolarsi concretamente sul nostro territorio", continua l'Amministrazione.

Chi è Massimo Gaudina

Massimo Gaudina è il capo della Rappresentanza della Commissione europea a Milano. Gaudina è stato negli ultimi otto anni capo dell'unità Comunicazione presso il Consiglio europeo della ricerca (Cer) a Bruxelles. Tra il 2007 e il 2009 ha lavorato presso la direzione generale della Comunicazione della Commissione, e prima ancora, tra il 2004 e il 2007, ha lavorato alla rappresentanza della Commissione a Roma e, tra le mansioni svolte, ha organizzato le celebrazioni per il 50mo anniversario dei trattati di Roma.

Il primo incarico di Gaudina presso la Commissione Ue risale al 1994 e prima di allora ha lavorato come giornalista in Italia. Laureatosi in Scienze politiche all'Università di Torino, Gaudina parla correntemente inglese, francese, spagnolo e ha una conoscenza di base dello svedese. Dall'inizio del mandato dell'attuale Commissione, i direttori delle rappresentanze presenti in tutti i 28 Stati membri sono stati nominati direttamente dal presidente Jean-Claude Juncker e fungono da suoi rappresentanti politici nello Stato membro di distaccamento.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium