In Breve
Che tempo fa
Rubriche
A Canelli il C.I.S.A. Asti Sud aiuta i genitori a educare alla gestione positiva dei conflitti
Giovedì 20 novembre, al Centro Polifunzionale per le Famiglie, un appuntamento del progetto “Genitorialità Positiva” per sostenere il dialogo tra genitori e figli
Nizza Monferrato, al Santuario “Nostra Signora delle Grazie” un convegno sulla salute maschile
Sabato 15 novembre esperti e accademici discuteranno di prevenzione, tecnologia, alimentazione e attività fisica nel mese “nastro blu” dedicato alla lotta ai tumori della prostata
La Croce Verde di Asti cerca nuovi volontari
Appuntamento venerdì 14 novembre nella sede di Corso Genova 26 per conoscere le attività dell'associazione e le opportunità di formazione
Asl-At apre un nuovo avviso per il Terzo Settore
Pubblicato l’elenco per 17 aree di intervento, dalla salute mentale alle cure palliative. Domande entro il 28 novembre 2025
Asti, test gratuiti per HIV e Sifilide in Piazza Libertà il 30 novembre
Un pomeriggio dedicato alla prevenzione e alla salute sessuale in vista della Giornata mondiale contro l’AIDS
"Fatti avanti, dai l'esempio": Inner Wheel e Asl di Asti insieme per le vaccinazioni ai più fragili
Lanciata una campagna per informare sull'importanza dei vaccini per i pazienti oncologici e con patologie croniche. Previsto un Open day il 15 novembre.
"L’insostenibile leggerezza dell’Asl Asti", Bosia: “Servono priorità e risultati misurabili”
Il capogruppo di Uniti si può: “Liste d’attesa, carenze di personale e dubbi sul dipartimento per la longevità”
Screening gratuito al Cardinal Massaia per la giornata mondiale del diabete: prevenzione, test e consulenze il 14 novembre
Iniziativa di Asl AT e SOS Diabete: dalle 8.30 alle 12 percorso di valutazione e confronto con diabetologi e fisioterapisti
Nasce in Piemonte la prima auto cardioprotetta d'Europa
L'astigiano Marco Pappalardo responsabile della Società italiana infermieri di emergenza, presente all'inaugurazione di "Mole urbana" a Orbassano
La volontà: il ponte tra l'intenzione e l'azione
I consigli di nutrigenomica di Simona Oberto
Asti, all'ospedale Massaia apre l'Ambulatorio per l'Endometriosi
Un nuovo servizio Asl per la diagnosi e la cura della patologia che colpisce una donna su dieci. La dottoressa Gazzani: "Vogliamo offrire un approccio multidisciplinare"
Giornata Nazionale delle cure palliative: al Cardinal Massaia si inaugura “La stanza di Virgi e nonno Giò” e una biblioteca didattica dedicata
L’11 novembre questionario nei reparti per valutare i bisogni di assistenza palliativa
"Più sicurezza, certo, ma per prevenire la violenza anche più umanità, ascolto e competenze". La consigliera Ferlisi sulle aggressioni al Pronto soccorso
L'esponente del Partito democratico riflette sulle fragilità di chi compie questi gesti
Castagnole Lanze, inaugurata la prima “Palestra della Memoria” dell’Astigiano
Un progetto dell’ASL per l’invecchiamento attivo: ventidue iscritti e otto volontarie formate per stimolare le funzioni cognitive e favorire la socializzazione
Asti. Sicurezza al Pronto Soccorso, l’onorevole Coppo interroga il Governo
Il deputato di Fratelli d’Italia chiede più vigilanza, videosorveglianza e presidi fissi per tutelare medici e infermieri
Aggressione ai volontari della Croce Rossa ad Asti, Icardi: "I responsabili vadano rimpatriati immediatamente"
Il presidente della Commissione Sanità regionale interviene sul caso di due residenti a Santo Stefano Belbo e chiede pene severe contro chi attacca gli operatori sanitari
Nursind denuncia: "Aziende piemontesi prime in Italia a recuperare soldi dagli infermieri"
Interpello dell'Agenzia delle Entrate sui compensi straordinari, il sindacato: "Attacco diretto alla categoria, situazione inaspettata e imprevedibile"
Sanità, 48 ore "di passione": oggi scioperano i medici, domani i farmacisti
Studi chiusi oggi dalle 8 alle 20 e disagi anche negli altri ambiti sanitari. Domani incroceranno le braccia circa 60.000 dipendenti e collaboratori di oltre 18.000 farmacie




























