/ Attualità

Attualità | 19 novembre 2018, 00:00

Asti: diciotto laureati in infermieristica

Due 110 e lode ad Asti Studi Superiori nella sessione autunnale

I neolaureati

I neolaureati

La commissione di laurea presieduta da Tiziana Musso ha proclamato diciotto neo dottori in Infermieristica. La commissione si è riunita nell’aula magna “Umberto Veronesi” del Polo Universitario Rita Levi Montalcini di Asti, nell'aula magna di recente intitolata al medico oncologo e scienziato di fama internazionale Umberto Veronesi le autorità consortili e accademiche si sono congratulate con gli studenti.

Nel suo saluto ai giovani e ai numerosi familiari e amici  il presidente del consorzio Astiss Mario Sacco ha ricordato il ruolo sociale svolto dagli infermieri nella sanità e per i cittadini sottolineando l'impegno e l'attenzione per questi giovani da parte del polo astigiano. Congratulazioni e stima per tutti i neo dottori sono giunti dal corpo accademico, dalla presidente del corso Tiziana Musso, dal coordinatore Mauro Villa e dagli altri professori.

Dei diciotto neo dottori spiccano due centodieci e lode attribuiti a Sara Bersano (già vincitrice della borsa di studio intitolata al medico astigiano Aris D’Anelli del progetto culturale della Diocesi di Asti) e ad un’altra astigiana Sabrina Amasio; entrambi hanno ottenuto vivi apprezzamenti da parte di tutti i membri della commissione e dai loro relatori.

Ottima valutazione della tesi finale per Suor Aviles Deneri Silvia Patricia, religiosa peruviana di Asti, applaudita e abbracciata dalla consorelle presenti in aula.

In base ad uno studio regionale – sottolinea Mauro Villa coordinatore del corso – il corso astigiano di Infermieristica è quello che accoglie, percentualmente, più studenti stranieri a livello piemontese. In particolare Asti è apprezzata soprattutto da coloro che hanno già conseguito nel loro paese titoli di studio omologhi che con la laurea in Italia perfezionano la loro preparazione. Si tratta di giovani provenienti in particolare da Albania, Romania, Macedonia, Ucraina, America Latina, residenti stabilmente nel nostro paese.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium