/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | mercoledì 28 novembre

Domattina i funerali di Anna Maria Griffa, ultima erede della dinastia che fece grande la Way-Assauto
(h. 19:40)

La donna, 94 anni, era l’ultima figlia di Antonio Griffa, l’uomo che dagli anni ‘30 guidò, con lungimiranza e generosità, la crescita dell’azienda...

Il sindaco Rasero si fa vaccinare dal dottor Gianfranco Imerito
(h. 18:45)

Ad oggi circa 15.000 gli astigiani vaccinati e, da domani, arrivano le nuove dosi

Anche Beppe Rovera (Ambiente Asti), interviene sulla questione Asp
(h. 17:15)

L'ex giornalista:"tutti offesi ma coinvolti"

Le operazioni in corso per il recupero del mezzo finito fuori strada in località Prato Grimaldi
(h. 17:00)

Dinamica simile per i due sinistri che nel giro di poche ore hanno interessato la stessa cantina di Cossano Belbo

Imprese piemontesi e criminalità: cala la sicurezza rispetto ad un anno fa
(h. 16:53)

Sulla percezione dell'illegalità, la media piemontese è più positiva di quella nazionale. I problemi maggiori: abusivismo, furti, contraffazione e...

Foto di archivio - conferenza stampa campagna di vaccinazione
(h. 16:40)

Oltre 15.000 gli astigiani vaccinati ad oggi

Marco Gabusi e alcuni ragazzi dell'Artom durante la presentazione
(h. 14:27)

Gli allievi del corso di informatica dell'Artom hanno progettato la piattaforma durante le attività di alternanza scuola-lavoro

Quando la colazione sa di business: Asti e i cinque capitoli BNI
(h. 12:49)

BNI Italia ha festeggiato i suoi 15 anni di attività: con l'occasione presentiamo i capitoli della rete di networking di Asti e Provincia

Immagine di repertorio
(h. 11:00)

Giunto alla terza edizione, si terrà presso il Centro Culturale Cittadino San Secondo

Enofila, da buco nero a opportunità. Perché non riutilizzarla come polo amministrativo?
(h. 09:35)

L'idea è nata sulla base di uno studio effettuato dalla "Casa del Consumatore" sui costi di locazione del Comune di Asti e delle partecipate

Un panorama delle colline monferrine, Patrimonio Unesco, realizzato da Vittorio Ubertone-400 ASA
(h. 06:30)

Per il futuro si mira a favorire una crescita sostenibile del turismo, sviluppare un modello di governance a regia regionale, promuovere un percorso...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium