/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 06 dicembre 2018, 17:00

Presentato il bando del concorso nazionale artistico-letterario "2cuori 4 zampe"

Gli elaborati dovranno essere spediti o consegnati a mano all'Informagiovani presso il Comune di Asti entro e non oltre il 10 aprile 2019

Presentato il bando del concorso nazionale artistico-letterario "2cuori 4 zampe"

Al Premio possono partecipare: autori singoli, gruppi collettivi e scuole. Gli autori potranno partecipare ad una o più Sezioni con inediti. Il Premio si articola nelle seguenti Sezioni: Sez. A – Poesia: l’autore potrà inviare 1 o 2 componimenti poetici in lingua italiana con metrica libera. La lunghezza massima prevista è di 36 versi per ciascun componimento. Le opere dovranno essere dattiloscritte ed inviate in formato cartaceo (una copia) anonima tramite posta raccomandata o corriere, oppure in formato digitale tramite e-mail. In questa Sezione potranno partecipare anche componimenti haiku.

Sez. B – Narrativa: l’autore potrà inviare uno o due racconti in lingua italiana, impaginato su un formato A4 e della lunghezza massima di 3.000 battute (spazi inclusi). Le opere dovranno essere dattiloscritte ed inviate in formato cartaceo (una copia) anonima tramite posta raccomandata o corriere, oppure in formato digitale tramite e-mail.

Sez. C – Multimedia: l’autore potrà inviare 1 o 2 opere a scelta tra: 1) Video Poesia: narrazione audio-video di un testo letterario in poesia o in prosa 2) Cortometraggio: video realizzato con stile a piacere. Saranno ammessi anche video d’animazione. I file multimediali potranno essere nei formati AVI, MPEG, MP4 o MOV, nella lunghezza massima di 3 minuti circa ed inoltre dovranno essere anonimi e senza riferimenti all’autore Le opere dovranno essere inviate (una copia) tramite posta raccomandata o corriere su supporto CD/DVD o pen drive, oppure in formato digitale tramite e-mail.

Sez. D – Fotografia L’autore potrà inviare 1 o 2 fotografie stampate nel formato cm 20×30. Ogni opera, montata su cartoncino nero cm 30×40, dovrà essere anonima e senza riferimenti dell’autore, indicando solamente il titolo della stessa sul retro del cartoncino. Le fotografie dovranno essere fornite anche in copia digitale ad alta qualità, possibilmente con una risoluzione pari a 4 megapixel su supporto CD/DVD o pen drive. In questa Sezione tutto il materiale con annessa documentazione, dovrà essere inviato esclusivamente tramite posta raccomandata o corriere.

Disegni e grafica: l’autore potrà inviare da 1 a 3 opere realizzate con qualsiasi tecnica manuale e/o digitale. Le dimensioni di ciascun elaborato dovranno essere scelte tra i seguenti formati: 1) in formato A4 (cm 21×29,7), montato su cartoncino nero cm 30×40 2) in formato A3 (cm 29,7×42), montato su cartoncino nero cm 40×50. Ogni opera dovrà essere anonima e senza riferimenti dell’autore, indicando solamente il titolo della stessa sul retro del cartoncino. Gli elaborati dovranno essere forniti anche in copia digitale con una risoluzione minima di 300 dpi su supporto CD/DVD o pen drive. In questa Sezione tutto il materiale con annessa documentazione, dovrà essere inviato esclusivamente tramite posta raccomandata o corriere.

Quota di partecipazione: l’adesione al Premio, prevede il versamento di una quota pari a € 10,00 per un’opera, 15 per due opere. Le classi e i giovani fino a 18 anni non pagano. I metodi di pagamento sono i seguenti: 1) su carta postepay 2) con bonifico IBAN IT94 F060 85103060 0000 0029 632 presso la Cassa di risparmio di Asti MODALITA’ DI SPEDIZIONE E SCADENZA Oltre agli elaborati l’autore dovrà inviare: – la Scheda di Partecipazione compilata – la ricevuta del versamento – una breve biografia dattiloscritta (massimo 10 righe). La documentazione dovrà pervenire unitamente alle opere. A ricezione avvenuta di tutto il materiale, la Segreteria notificherà l’iscrizione al Premio tramite e-mail. Il tutto dovrà essere spedito o portato a mano all’Informagiovani presso il Comune di Asti, Piazza San Secondo 1, 14100 Asti o mandato alla mail Informagiovani@comune.asti.it entro e non oltre il 10 aprile 2019. Per ulteriori informazioni: 2cuori4zampe@gmail.com 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium