/ Eventi

Eventi | 02 gennaio 2019, 09:15

500 kg di fagioli, 180 kg di costine e 80 kg di cipolle per la Storica Fagiolata di San Defendente

Pentoloni fumanti e profumi storici: a Castiglione d'Asti è la giornata dedicata alla tanto attesa Fagiolata

Un momento della passata edizione della manifestazione

Un momento della passata edizione della manifestazione

Ogni anno, il 2 gennaio, la Pro Loco di Castiglione d'Asti ripropone il grande evento della Storica Fagiolata di San Defendente. Si tratta della prima manifestazione folkloristica dell'anno nuovo. L'iniziativa trae origine dall’accordo, stipulato intorno al 1200, tra i Signori del luogo e il Capitolo della Chiesa; è proseguita nel corso dei secoli a cura dei Confratelli della Compagnia del Suffragio, i Batì e poi, nel secolo scorso, dai Coscritti e dal 1985 dalla Pro Loco.

Patrocinata dalla Provincia di Asti, dalla Regione Piemonte e dal Comune di Asti, richiede ogni anno il lavoro di un gran numero di persone. In primis i 20 cuochi addetti alla preparazione di circa 500 kg fra fagioli e ceci, 180 kg di costine e cotiche e 80 kg di cipolle.

"Ci aspettiamo un'affluenza significativa, anche se il 2 gennaio sarà un mercoledì e non nel weekend. Le persone sono sempre molto generose nelle offerte, che ci permettono ogni anno di devolvere somme importanti alle associazioni. È una manifestazione semplice e breve, ma che fa parte della nostra tradizione", dichiara Giancarlo Valnegri, presidente della Pro Loco di Castiglione. 

Il programma della giornata 

Come da tradizione, prima del servizio, dalle 10 i presenti saranno intrattenuti con musiche della tradizione popolare. Alle 10.30 si terrà la Santa Messa, al termine della quale verrà dato spazio alla sfilata rievocativa in costume. Alle 11.30 gli sfilanti, la "Confraternita dei Batì" e i ragazzi della leva 2000, accompagnati dal Gruppo Musicale e dal Gruppo Sbandieratori e Tamburini del Rione Viatosto raggiungeranno piazza San Defendente. Alle 12, come previsto dalla tradizione, la benedizione dei legumi, dopo la quale prenderà il via la distribuzione a tutti i presenti. 

Il sostegno all'Anfass e all'Ente Comunale di Assistenza 

Da alcuni anni la Storica Fagiolata di San Defendente di Castiglione d’Asti ha voluto sostenere le associazioni che si occupano di offrire sostegno a chi è in difficoltà e anche quest’anno, in segno di solidarietà disporrà una donazione all’Ente Comunale di Assistenza oltre a riservare un contributo all’ANFFAS di Asti che sostiene, aiuta le persone in difficoltà e disabili oltre a sostenere e tutelare i loro diritti. "Doneremo anche parte del ricavato alle Suore di Pietà. Ogni anno scegliamo realtà diverse per le donazioni, che sono rese possibili grazie alla solidarietà e generosità dei partecipanti", conclude Valnegri. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium