/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 07 gennaio 2019, 10:32

Ultimissimi biglietti disponibili per "Il padre" con Alessandro Haber al teatro Alfieri di Asti

Sul palco, anche Lucrezia Lante Della Rovere in una vicenda amara, raccontata con ironia

Ultimissimi biglietti disponibili per "Il padre" con Alessandro Haber al teatro Alfieri di Asti

Al Teatro Alfieri di Asti il primo appuntamento del 2019 con la prosa si preannuncia da tutto esaurito: stasera 9 gennaio alle 21 Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere saranno i protagonisti de "Il padre" di Florian Zeller, tradotto, adattato e diretto da Piero Maccarinelli. Con loro sul palco Paolo Giovannucci, Daniela Scarlatti, Ilaria Genatiempo e Riccardo Floris. Produzione Goldenart.

Andrea uomo molto attivo nonostante la sua età, mostra i primi segni di un qualcosa che smette di funzionare. Anna, figlia premurosa, gli propone di stabilirsi nel grande appartamento che condivide con il marito, ma le cose non vanno del tutto come previsto : l’uomo si rivela essere un personaggio fantastico, colorato, che non è affatto deciso a rinunciare alla sua indipendenza. La sapiente penna di Zeller riesce a descrivere una situazione che, seppur tragica, viene affrontata con leggerezza e pungente ironia.

Tutto a poco a poco va scomparendo: i punti di riferimento, i ricordi, la felicità della famiglia, in un racconto che tratteggia con delicatezza e intelligenza, lo spaesamento di un uomo la cui memoria inizia a vacillare. La forza di questa pièce consiste nel saper raccontare col sorriso e con intelligenza la vita un uomo che inizia a confondere tempi, luoghi e persone. Con grande abilità l’autore ci conduce a vivere empaticamente le contraddizioni in cui il nostro protagonista incappa, il quale perdendo a poco a poco le sue facoltà logico-analitiche e non riuscendo più a distinguere il reale dall'immaginario, ci coinvolge con grande emozione in questo percorso dolorosamente poetico.

Ultimi biglietti disponibili (20/15 euro) alla biglietteria del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì dalle 10,30 alle 16,30 e nei giorni di spettacolo anche dalle 19 alle 21. Info e prenotazioni: 0141.399057-399040.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium