/ Eventi

Eventi | 19 gennaio 2019, 08:31

Omaggi ad Alfieri, mostre, spettacoli teatrali e tanti altro ancora nel ricco fine settimana astigiano

I principali appuntamenti in programma nel week end, spaziando dal teatro ai mercatini senza trascurare altri importanti eventi

Quali attrattive ed iniziative offre il nostro territorio in questo fine settimana? Scopriamolo insieme leggendo gli appuntamenti del weekend in Asti e provincia.

SABATO 19 GENNAIO

Inoccasione dei festeggiamenti alfieriani una lettura scenica intitolata "Elia, ovvero un fraterno amico" a Fuoriluogo, in Via E.Toti alle 16,30 il Teatro del Borbore renderà un omaggio a Vittorio Alfieri, su testo di Alessandro Boero ad  ingresso libero

 

La mostra “Presepi Napoletani. Arte, Storia, Cultura e Tradizione”, allestita presso il Museo Diocesano San Giovanni di Asti (via Natta 36), resterà aperta al pubblico fino a domenica 27 gennaio. Sabato 19 gennaio sarà possibile visitare la mostra accompagnati dal curatore Mauro Imbrenda.

Sempre in memoria di Toju ci sarà la Mostra mercato delle pubblicazioni alfieriane: da venerdì 18 a domenica 20 gennaio a Palazzo Alfieri;

La scuola di danza My Day Academy ha in programma uno stage di canto che vedrà come maestro il cantante e tenore Piero Mazzocchetti (per dettagli, clicca qui), mentre al Diavolo Rosso di p.za San Martino, appuntamento alle 22 con The Kitchen Swing Band 

 

DOMENICA 20 GENNAIO

Domenica 20 gennaio alle 16 per “Domeniche a teatro” al Teatro Alfieri in scena "Io e niente", uno spettacolo della compagnia Teatro Gioco Vita, tratto dall'omonimo libro “Moi et Rien” di Kitty Crowther. E’ la storia di Lilà, e del suo amico immaginario, Niente. In scena Valeria Barreca e Tiziano Ferrari. Adattamento, regia e scene di Fabrizio Montecchi.
Per saperne di più www.teatrodegliacerbi.it

Alle 17 nella Sala Colonne della Biblioteca Astense Giorgio Faletti si terrà il secondo appuntamento di Passepartout en hiver, il ciclo di incontri promossi dalla Biblioteca e dalla CNA di Asti.

Protagoniste dell’incontro “Dall’Egitto al Piemonte: Iside e i suoi misteri” saranno Ilaria Montiglio e Cristina Ghiringhello.Come nelle scorse edizioni, a ogni incontro verrà invitato un pittore della CNA Artisti che offrirà l’interpretazione grafica del tema proposto. Gli artisti, coordinati dalla pittrice Marisa Garramone, illustreranno le proprie opere prima della relazione. Artista ospite di questa settimana sarà Ottavia Boano Baussano. 

Ad Asti,  alle 18 alla Casa del Teatro 3 in via Scarampi. "Pensiamoci su", curiosità e divertimento con il mentalista Mazz Mariano (leggi qui l'intervista che ci ha rilasciato alcuni giorni fa)

Prosegue la Mostra "Chagall. Colore e magia" a Palazzo Mazzetti in corso Alfieri 357 ad Asti fino al 3 febbraio 2019 - da martedì a domenica: 10 - 19. Una eccezionale selezione di oltre 150 opere di uno degli artisti più amati del ‘900. Per saperne di più Asti Chagall

Prosegue la Mostra "Per mille strade. Asti, la sua Cattedrale e le antiche rotte commerciali" al Museo Diocesano San Giovanni di via Natta 36 ad Asti, fino a domenica 27 gennaio 2019, il venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18, nei restanti giorni della settimana su prenotazione all’indirizzo museo@sicdat.it oppure allo 0141.592.176 . L'esposizioni presenta al pubblico, per la prima volta in assoluto, alcuni tra i più significativi reperti archeologici rinvenuti nell’area compresa tra le due cattedrali (Santa Maria Assunta e San Giovanni). Per maggiori informazioni: bit.ly/PerMilleStrade

La prima edizione del mercatino di Nizza del 2019 al Foro Boario dalle 10 alle 18. Più di 300 espositori con antiquariato, gioielli, stampe, libri, oggettistica, modernariato, mobili ed oggetti da collezione, di numismatica e filatelia, manoscritti e libri antichi, stamp. Il Mercatino dell’Antiquariato Nicese è organizzato dall’Amministrazione Comunale e dal Circolo Filatelico Numismatico

Manuela Caracciolo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium