/ Attualità

Attualità | 06 febbraio 2019, 16:07

E’ residente a Montegrosso d’Asti l’ennesimo “Patriarca dell’Astigiano”

Giuseppe Luciani, 100 anni compiuti il primo febbraio, è stato festeggiato domenica presso il “Mercato coperto” del paese

E’ residente a Montegrosso d’Asti l’ennesimo “Patriarca dell’Astigiano”

Domenica scorsa, presso il “Mercato coperto” di Montegrosso d’Asti è stato festeggiato l’ennesimo neocentenario residente nella nostra provincia. Si tratta di Giuseppe Luciani, nativo di San Marco in Lamis (Foggia), nato il primo febbraio del ’19 da una famiglia contadina che vantava oltre mille capi di bestiame, campi di cotone, grano, vite e frutteti.

A vent’anni, durante la seconda guerra mondiale, è stato chiamato alle armi e inviato in Grecia. Fatto prigioniero dai tedeschi, è stato incarcerato fino alla liberazione, in un campo lavoro a Francoforte sul Meno. Di quel periodo ricorda il trattamento disumano, senza cibo né acqua.

Ritornato a casa, nel ’60 ha lasciato la sua terra natia per trasferirsi a Torino con la moglie Lucia per garantire ai suoi quattro figli una buona istruzione. Erano gli anni del boom economico e Torino era il centro dei flussi migratori, con alte possibilità lavorative offerte dalle fabbriche che attraversano una fase di straordinario sviluppo. Giuseppe ha lavorato nei cantieri edili fino alla pensione per poi scegliere l’Astigiano, la casa di famiglia a Montegrosso, come dimora per la sua vecchiaia.

La Provincia di Asti e il Comune gli hanno voluto tributare il giusto riconoscimento per il raggiungimento dell’illustre compleanno varcando la soglia dei 100 anni. Presenti oltre ai famigliari, parenti e amici, la Consigliera Provinciale Patrizia Masoero e il vice sindaco di Montegrosso Monica Masino.

Le due amministratrici hanno omaggiato il centenario con una pergamena e un attestato di riconoscimento di “Patriarca dell'Astigiano”, unitamente all'Amaro del Centenario della ditta Punto Bere di Canelli, partner nell’iniziativa, e di alcune pubblicazioni della Provincia. Portanto anche gli auguri del Presidente della Provincia di Asti Marco Gabusi e del sindaco di Montegrosso Marco Curto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium