/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 febbraio 2019, 10:50

La "Mezza Stagione" costigliolese proseguirà con un poetico spettacolo di teatro di figura

In programma "Il melo gentile", che domenica pomeriggio verrà portato in scena dalla Compagnia "Il dottor Bostik"

La "Mezza Stagione" costigliolese proseguirà con un poetico spettacolo di teatro di figura

La “Mezza Stagione”, ovvero il cartellone della stagione invernale del teatro Municipale di Costigliole d’Asti, proseguirà con una pomeridiana, dedicata a bambini e famiglie, in programma domenica 17 febbraio alle 16.

Appuntamento che, a grande richiesta, vedrà tornare la Compagnia “Il dottor Bostik” con il poetico spettacolo di teatro di figura “Il melo gentile", liberamente ispirato a "L'albero" di S. Silverstein, che parla a persone di ogni età.

In scena ci sono due protagonisti, un albero e un bambino, due oggetti marionetta: un animatore-attore li anima a vista, per raccontare la storia del loro amore. Che è fatta di arrampicate, di altalene, di giochi infantili che poi, con il passare del tempo, cambiano perché il bambino del melo gentile cresce e all’albero chiede sempre di più. E l’albero, generosamente, dà le mele per far ricco il ragazzo, cede i rami perché si faccia la casa, regala il tronco perché si costruisca una barca e con quella salpi verso luoghi lontani. Sembra che i due destini si allontanino per sempre, ma non è così. Il ragazzo, non più ragazzo, ritorna e l’albero, ormai spogliato di tutto, gli offre ancora il ceppo per il riposo.

Tema portante dello spettacolo è l’incontro di due vite nello scorrere del tempo; quella dell’albero che generosamente si spoglia e dona, e quella del bambino che riceve, raccoglie, porta via, e si fa uomo grazie a questi doni. Fino ad adombrare il velo della morte come momento di rigenerazione in nuova vita. In scena Dino Arru con le marionette del Dottor Bostik, la voce narrante è di Silvano Antonelli. A seguire merenda in teatro.

Biglietti a 5 euro, con prevendite presso gli abituali punti ad Asti (Fumetti Store) e a Costigliole d’Asti (Tabaccheria Borio Carlo). Possibilità di prenotazione telefonica al 339/2532921. Per maggiori informazioni: www.teatrodegliacerbi.it e su facebook teatro.degli.acerbi

Ricordiamo, infine, che l’appuntamento successivo è in programma sabato 23 febbraio con l'atteso “Il mercante di monologhi” che vedrà protagonista il giullare contemporaneo Matthias Martelli.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium