/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 18 febbraio 2019, 11:03

Gli appuntamenti in calendario a FuoriLuogo questa settimana

In programma l'appuntamento con il Workshop con Ercole Renzi la presentazione di "Il silenzio della collina" di Alessandro Perissinotto e la proiezione del cortometraggio "Io resto ai Surì"

Gli appuntamenti in calendario a FuoriLuogo questa settimana

L' Associazione Culturale e Ricreativa Fuori Luogo in Via Govone 

Propone nuovi appuntamenti per la settimana: Il linguaggio senza menzogna - workshop Mercoledì 20 Febbraio alle18:30 condotto da Ercole Renzi per scoprire i segreti del linguaggio del corpo, i segni, i gesti e le posture e cioè il vero linguaggio dell’inconscio che ci parla dell’altro a sua insaputa e che ci fa comprendere il suo stato emotivo per una comunicazione sempre coinvolgente e stimolante. 

modulo di registrazione e abstract del corso all'indirizzo http://www.consulente-analogico.it/eventi/comunicazione-non-verbale-workshop/

 Venerdì 22 Febbraio  19: Torna l'appuntamento con Davide Ruffinengo e Libreria Profumi per la Mente anche a febbraio. Questa volta il libraio itinerante porta a FuoriLuogo Alessandro Perissinotto e il suo : "Il silenzio della Collina" L'autore prende le mosse da una storia realmente accaduta, raccontata dai giornali dell’epoca e poi colpevolmente dimenticata, innestandola però su un impianto romanzesco. Così facendo, rompe il silenzio sul primo sequestro di una minorenne nell’Italia repubblicana, in un libro feroce e al tempo stesso necessario per capire da dove viene la violenza sulle donne, per comprendere che, contro quella violenza, sono gli uomini a doversi muovere.

Sabato 23 Febbraio alle 17:30 proiezione del cortometraggio  girato nel Monferrato. Lavoro indipendente e corale di un gruppo di amici animati dal desiderio di divertirsi e rendere insieme omaggio alla propria terra. Non professionisti diventano aiuto regista, attori, sceneggiatori, musicisti, costumisti, scenografi, segretari di produzione a titolo gratuito mettendo a disposizione competenza, passione e creatività. Lavoro fortemente voluto da Antonio De Lucia (regista) che nell’estate 2017 si è innamorato del paesaggio e delle persone che vi abitano. Sceneggiatura di Fabrizio Borgio, Antonio De Lucia, Nicoletta Maiocco

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium