/ Eventi

Eventi | 23 febbraio 2019, 16:33

I "Mutamenti" attraverso immagini di tre secoli hanno aperto le porte dell'Ex Chiesa del Gesù

La location nel complesso del Michelerio ha accolto ieri molte persone interessate e attente

I "Mutamenti" attraverso immagini di tre secoli hanno aperto le porte dell'Ex Chiesa del Gesù

Inaugurazione ieri di "Mutamenti – ambiente, paesaggi, architetture attraverso immagini di tre secoli’" che ha visto l’apertura di due mostre: ‘Secondo sguardo’, con immagini di Franco Rabino e ‘Frammenti di utopia’ realizzata con le fotografie di Pierluigi Fresia e la presentazione di tre volumi.

Due i cataloghi relativi alla mostra, attraverso le cui immagini si possono vedere i cambiamenti del territorio e la ristampa anastatica di uno studio realizzato dall’On. Giovanni Goria, esattamente cinquant’anni fa, sugli ‘Aspetti e dimensioni del problema delle Cantine Sociali Astigiane’.

Il tutto, con un approfondimento socioeconomico, storico e naturalistico, inserito nei volumi, è stato realizzato grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito della ‘Scadenza unica Valorizzazione dei patrimoni culturali’ a sostegno del progetto ‘Un secolo di modificazioni del paesaggio e del territorio vitivinicolo del Monferrato Astigiano’.

L’intero progetto della Fondazione Goria ha messo in relazione Enti, studiosi e ricercatori di realtà diverse da cui, come sottolineato da Marco Goria, Presidente della Fondazione  e da Carlo Cerrato, Segretario Generale e responsabile del progetto, discenderanno ulteriori occasioni di approfondimento e ricerca sui temi della trasformazione del paesaggio.

La visita della mostra, compresa nel biglietto d’ingresso al Museo Paleontologico, sarà possibile dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 17.00, sabato e domenica dalle 11.00 alle 18.00, (martedi chiuso), fino al 24 marzo 2019.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium