/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 15 maggio 2024, 07:30

Botticini e Matteotti: due storie, due biografie, un comune desiderio di giustizia e libertà

I due libri, di grande rilevanza storico-culturale, verranno presentati nell'ambito di incontri astigiani

Giacomo Matteotti, deputato socialista vittima della violenza fascista, di cui ricorrono i 100 anni dalla morte

Giacomo Matteotti, deputato socialista vittima della violenza fascista, di cui ricorrono i 100 anni dalla morte

Oggi pomeriggio, alle ore 16.30, la sede dell’Auser di via Lamarmora ospiterà la presentazione del libro “La mia prigionia”. Il volume, un raro diario di prigionia della prima guerra mondiale, è stato scoperto e trascritto da Gabriella Fava e Giulia Furlani, discendenti di Saturno Botticini. 

Quest'ultimo, soldato anarchico catturato dagli austriaci, emerge dalle pagine come il protagonista di una straordinaria odissea di sopravvivenza, fuga e ritorno, un uomo che si ritrovò pedina in un gioco più grande di lui. La discussione sul libro vedrà la partecipazione di Armando Brignolo, Nicoletta Fasano e Luigi Berzano.

Da segnalare anche un altro evento culturale di rilievo, in programma venerdì 17 maggio alle ore 18 presso il Foyer delle Famiglie di via Milliavacca 5. Federico Fornaro, storico e ex presidente dell’Istituto della Resistenza di Alessandria, insieme a Nicoletta Fasano, presenterà “Giacomo Matteotti: L’Italia migliore”, pubblicato da Bollati Boringhieri. 

Quest’opera, che arriva in concomitanza con il centenario dell’assassinio del giovane deputato socialista, offre una biografia completa e aggiornata di Matteotti, esplorando il suo pensiero, il riformismo e le sue idee di giustizia sociale e libertà, oltre alla sua avversione alla guerra, senza ridurlo alla mera figura del martire.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium