/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 27 febbraio 2019, 08:59

Nel corso del nuovo appuntamento con “Leggermente” si parlerà d’amore

Per tramite della lettura collettiva delle opere di alcuni celebri poeti e di due racconti tratti da “Ogni storia è una storia d’amore” di Alessandro D’Avenia

Nel corso del nuovo appuntamento con “Leggermente” si parlerà d’amore

La Biblioteca Astense Giorgio Faletti e il gruppo di lettura ad alta voce guidato da Ileana Spalla per Casa del Teatro 3 – L’Arcoscenico propongono un nuovo appuntamento con "Leggermente", in programma lunedì 4 marzo alle 17.30

Il tema è l'amore, attraverso le parole dei poeti e due racconti tratti da “Ogni storia è una storia d’amore” di Alessandro D’Avenia: "Gli uomini che sanno profondamente amare le donne sono in netta maggioranza - spiega Ileana Spalla - vorremmo quindi dare risalto a loro, quelli che sanno guardare con rispetto, creare versi indimenticabili, sperando che gli altri, i pochi che compiono efferatezze, che ancora oggi pensano alle donne come a oggetti,i propri oggetti, sappiano guardarsi intorno e ritrovarsi soli, stretti all’angolo, isolati".

“Le storie sono come barche. Non c’è storia di lotta o ricerca che non porti il nome di una donna incisa sullo scafo. La donna è il viaggio e la meta. E quale amore riesce a farsi storia? Solo l’amore che non smette mai di avanzare, qualunque sia la tempesta che incontra.”(Alessandro D'Avenia)

Martina Costa, Monica Mana, Manuela Parola, Manuela Piano leggeranno testi di Neruda, Tagore, Machado, Montale, Carver, Shepard e altri ancora si alterneranno in lettura. Appuntamento ad ingresso libeo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium