/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 marzo 2019, 14:37

Tutti gli appuntamenti del week end ad Asti e dintorni

Feste, presentazioni, spettacoli consigliati da La voce di Asti

La Mobil Swing Band

La Mobil Swing Band

 Spettacoli

Sabato 2 marzo alle  21 sul palco dello spazio Kor  di Asti La Maschia , opera del regista Andrea Adriatico, A partire dalle 20 nel foyer del teatro sarà possibile degustare i vini della Distilleria Berta.

Al termine dello spettacolo  si terrà il quarto degli incontri con gli artisti,

Biglietto intero: 10 euro | Ridotto: (under 25, over 65 | Kor Card, abbonati Teatro Alfieri ) 8 euro

La parrocchia di san Giovanni Bosco organizza lo spettacolo teatrale “L’arte di Giò” sulla figura e sullo stile di don Bosco, che si terrà al Teatro Alfieri di Asti sabato 2 marzo 2019 alle 20.45. Appuntamento ad ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria da effettuarsi scrivendo a 100asti@salesianipiemonte.it oppure, di persona, presso l'Oratorio don Bosco di corso Dante 188. 

Il festival dedicato a Jos Griffioen si avvia alle sue battute finali. Sabato 2 marzo dalle 21.30 alla Casa del Popolo di Asti, infatti, ci sarà l'ultimo concerto della rassegna. A chiudere il cerchio la musica dei Fifty Fingers. Termina così la rassegna in onore di Jos, che ha visto alternarsi diversi artisti: i Rubin Red, i Comunque un Gruppo con Felice Reggio e i Boogie Bombers

Presentazioni e attività

Proseguono gli incontri culturali organizzati dalla Cgil Spi di Asti in collaborazione con la Biblioteca Luigi Viola.

Riprende infatti la rassegna “C'è chi scrive”, una serie di appuntamenti fra letteratura, parole e musica dedicati agli autori astigiani.Sabato 2 marzo, alle 16.30, in collaborazione con il coordinamento donne CGIL Asti, verrà presentato il libro L’unica. Storia vera di un viaggio”, di Linda Pines.

Sarà proprio l’autrice a presentare il libro, in un incontro arricchito dalle letture di Anna Grazia Diaferia e Rosalba Gentile con intermezzi musicali. La presentazione si terrà nella Biblioteca Viola di corso Alessandria 77 ad Asti.

Sabato 2 marzo alle 17 il gruppo storico Mobil Swing Band festeggia il suo ventesimo anniversario suonando per la Biblioteca Astense Giorgio Faletti: la più longeva formazione jazz astigiana terrà un concerto all’Auditoriun della Casa del Teatro, via Goltieri 3 .

A presentare i musicisti e il loro repertorio sarà Armando Brignolo.

Domenica 3 marzo alle 17 nella Sala Colonne della Biblioteca Astense Giorgio Faletti si svolgerà l’ultimo appuntamento di stagione con ‘Passepartout en hiver’, il ciclo di incontri promossi dalla Biblioteca e dalla CNA di Asti, che ha richiamato un folto e partecipe pubblico in tutte le occasioni. Protagonista della chiusura sarà Anita Dudek Origlia con “La cultura giapponese… in una tazza di tè”.

Attività e iniziative

Il Nordic Walking Asti presieduto da Dino Fantato anche questa settimana propone le sue camminate. Sabato 2 Camminata pomeridiana:  Ritrovo parcheggio Portacomaro “ Vele “ ore 14.30 .Per informazioni contattare Nella 335 6800110 . 

Per tutti i camminatori pomeridiani e serali, essere muniti di pila e accessori catarinfrangenti.

Domenica 3 marzo l’Associazione Turistica Arborense (ATA)  Tamburini e Trombettieri della Pro Loco di Oristano hanno deciso, mossi dall’intento di valorizzare la città di Oristano e la sua Sartiglia, di unire la loro storia a quella del Borgo Viatosto di Astiattraverso un gemellaggio, inaugurando un percorso di amicizia e collaborazione con uno dei protagonisti del Palio astigiano. Gli sbandieratori, i musici e una rappresentanza del Corteo Storico del Borgo Viatosto, insieme ai Tamburini e Trombettieri della Pro Loco di Oristano, coloreranno con le loro bandiere e i loro suoni su Bandu e il percorso della Sartiglia.

Domenica 3 marzo alle ore 14,30"Gran festa de Carneval"in Piazza D. Gay (Piazza del Municipio) a Scurzolengo (AT)  Nell'ambito della rassegna “Cunté Munfrà - dal Monferrato al mondo”: per grandi e piccini si ride, si balla e si canta con J’Arliquato di Castiglione d’Asti nel “Contrasto tra Carnevale e Quaresima”. Per saperne di più www.casadeglialfieri.it

Da sabato 2 marzo (inaugurazione ore 17) a sabato 20 aprile al venerdì, sabato e domenica, dalle 16 alle 18, Mostra "Omaggio a Enrico Colombotto Rosso"alla Fondazione Eugenio Guglielminetti, corso Alfieri 375 ad Asti.  Dipinti e bozzetti scenografici dipinti degli anni Settanta-Novanta, bozzetti di costumi per il cinema ("La Bibbia" di J. Huston, Usa 1958), per la prosa contemporanea (Jonesco, August Strindberg, Oscar Wilde) eseguiti dalla creatività visionaria e preziosa di un Maestro del Novecento europeo. Ingresso libero. Per saperne di più fond.eugenioguglielminetti@gmail.com 


Manuela Caracciolo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium