/ Attualità

Attualità | 18 marzo 2019, 18:39

Toninelli sull'At-Cn: "Inizio lavori entro l'estate, manterremo progetto con un risparmio di 213 milioni di euro" (FOTO E VIDEO)

Questa la dichiarazione del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture al termine dell'incontro in Prefettura a Cuneo

Toninelli sull'At-Cn: "Inizio lavori entro l'estate, manterremo progetto con un risparmio di 213 milioni di euro" (FOTO E VIDEO)

"Entro l'estate, una volta terminati gli espropri, potranno cominciare i lavori di completamento del lotto per terminare la Asti-Cuneo".

E' quanto appena dichiarato dal ministro Danilo Toninelli al termine dell'incontro appena svoltosi presso la Prefettura di Cuneo oggi 18 marzo, dove il titolare delle Infrastrutture e Trasporti e il premier Giuseppe Conte, si sono confrontati con il presidente provinciale Federico Borgna e con una delegezione di i sindaci della Granda.

"Il progetto attuale (come modificato dal precedente ministro Delrio, ndr) sarà mantenuto, ma con un risparmio previsto di 213 milioni di euro", ha aggiunto il ministro. 

Come noto – e come ribadito anche dal consigliere regionale del M5S Mauro Campo e dalla deputata e collega di partito Fabiana Dadone prima del sopralluogo del primo pomeriggio a Cherasco – l’intesa su cui il Governo sta lavorando prevede innanzitutto che venga abbandonato quanto prospettato con l’accordo promosso lo scorso anno dall’ex ministro Graziano Delrio. Ipotesi che prevedeva in sostanza che i 350 milioni di euro stimati quale costo di realizzazione del lotto II.6 venissero finanziati attraverso una proroga quadriennale da concedere al gruppo Gavio sulla concessione della Torino-Milano rispetto alla naturale scadenza del 2026.
"La spesa sostenuta dal gruppo di Tortona – ha ribadito in particolare il consigliere Campo – verrebbe invece scomputata da quanto dovuto dallo stesso concessionario in caso di nuovo affidamento della stessa To-Mi, ma solo nel caso in cui ad aggiudicarsela al suo rinnovo naturale sia effettivamente il gruppo Gavio, che in questo modo sarebbe comunque incentivato dall'avere un vantaggio competitivo rispetto ad altri concorrenti nella fase di gara. Inoltre, mentre quella prima ipotesi prevedeva una remunerazione dell’investimento nell’ordine del 10%, la soluzione ora seguita riduce l’aggio del concessionario al 7%, in linea con quanto generalmente praticato nella contrattualistica riguardante le concessioni pubbliche in questo come in altri settori".

Il nuovo progetto sarà esaminato e approvato dal Cipe nei primi giorni di aprile (ci sarà un pre Cipe il 21 marzo), così da poter aprire i cantieri a inizio estate. Il nuovo accordo prevede anche l'adeguamento della famigerata provinciale 7 Pollenzo-Roddi.


I sindaci da oggi sospendono il presidio - dopo oltre tre settimane - davanti alla Prefettura, proprio per chiedere il completamento dell'autostrada. Soddisfatto il sindaco di Cuneo e presidente della Provincia Federico Borgna, così come il sindaco di Alba Maurizio Marello.

Sergio Chiamparino sull'incontro sulla Asti-Cuneo. “È positivo che il presidente del Consiglio Conte e il ministro delle infrastrutture Toninelli abbiano assunto in prima persona un impegno su una vicenda che da tanti anni è una ferita aperta in questa parte vitale del Piemonte. La proposta nella parte progettuale ricalca quella avanzata dal precedente governo, eliminando la galleria di Verduno. Cambia la parte economico-finanziaria che concede un aumento del prezzo di subentro sulla Torino-Milano in luogo della proroga della concessione, sostenendo che per questa modifica non è necessaria una nuova procedura di autorizzazione della Commissione europea. Non sono così sicuro che sia così, e tuttavia per aiutare a risolvere il problema ho chiesto, e il ministro si è impegnato a istituire, un tavolo ministeriale che periodicamente si riunisca per verificare l'andamento delle procedure, anche con l'Europa, e che tutti i soggetti coinvolti facciano la loro parte”.

Simonelli-Mazzariello


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium