/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 25 marzo 2019, 11:06

Si presenta la rivista storica "Astigiani"venerdì 29 allo Spazio Kor

Il numero 27 avrà come protagonista un grande musicista astigiano: Gianni Basso

Si presenta la rivista storica "Astigiani"venerdì 29 allo Spazio Kor

La rivista di storia e storie sarà presentata venerdì 29 marzo dalle 18 allo Spazio Kor. Un servizio ripercorre la carriera del sassofonista, in regalo per i lettori un cd con i suoi brani più significativi. Sul numero 27 l’intervista all’ostetrica Eliva Conti, 103 anni: ha fatto nascere almeno 2500 astigiani

 

Astigiani è andato in stampa il primo giorno di primavera e si annuncia con l’anteprima della copertina tutta dedicata a Gianni Basso. La presentazione del numero 27 sarà venerdì 29 marzo dalle 18 allo Spazio Kor (ex chiesa di San Giuseppe), con musica, video e sorprese.

A dieci anni dalla scomparsa del sassofonista, la rivista di storia e storie ripercorre la sua carriera e regala ai lettori un cd che racchiude alcuni dei brani più significativi di Gianni Basso. Il disco è reso possibile grazie alla collaborazione con la famiglia, gli amici jazzisti e la casa vinicola Bava.

Tanti i servizi di questo numero primaverile, a iniziare dalla cronaca di quel giorno del 1939 in cui Benito Mussolini fece visita ad Asti. Propaganda sui giornali, dissidenti fatti sparire e autorità in parata per salutare il Duce che di lì a poco avrebbe trascinato l’Italia nella tragedia della guerra. Astigiani 27 racconta poi le celebrazioni alfieriane del 1949, i cinquant’anni dell’Autostrada A21, l’epopea del Salera con la figura di Joselito.

È una testimone d’eccezione la donna intervistata per la rubrica “Confesso che ho vissuto”, l’ostetrica Elvia Conti. Oggi ha 103 anni e alla nostra rivista ha raccontato di aver fatto nascere almeno 2500 astigiani. A chi è nato accolto dalle mani di Elvia Conti, Astigiani propone di venire a salutarla il giorno della presentazione e scattare insieme una eccezionale “foto ricordo con cicogna”.

Al termine della presentazione, l’Associazione Astigiani offrirà un rinfresco con i vini Bava di Cocconato, colomba pasquale di Daniella e ovetti di cioccolata Barbero. Alla presentazione di venerdì 29, i soci-abbonati potranno ritirare la loro copia della rivista o rinnovare la quota annuale.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium