/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 14 luglio 2025, 11:42

"Sulle orme di Gianduja", a Castell'Alfero torna il teatro in piazza

Il 19 e 20 luglio due commedie in dialetto piemontese animeranno la scenografica piazza Castello

Le locandine dei due spettacoli

Le locandine dei due spettacoli

Dopo il grande successo della festa patronale di inizio mese, Castell'Alfero si prepara a vivere un altro fine settimana di festa e cultura. Sabato 19 e domenica 20 luglio, la Proloco e il Comune presentano la 26° edizione della rassegna teatrale "Sulle orme di Gianduja", un appuntamento che unisce il divertimento del teatro in dialetto piemontese ai sapori della tradizione locale.

Per l'occasione, piazza Castello, dominata dall'imponente maniero dei Conti Amico, farà da cornice a due serate all'insegna dell'allegria. A partire dalle 19.30 sarà possibile degustare le specialità tipiche della cucina piemontese, creando un perfetto connubio tra enogastronomia e spettacolo.

Il sipario si alzerà alle 21.15 di sabato 19 luglio con la Compagnia Teatrale MiTiChieleCullì, che porterà in scena la commedia "Vendetta.. Tremenda Vendetta", un'opera scritta e diretta da Margherita Rissone. Una serata che promette risate e colpi di scena.

La rassegna proseguirà domenica 20 luglio con il gruppo Ji Gavasagrin. Saranno Franco Cerrato e Germano Margarino i protagonisti dello spettacolo comico brillante "El piasì 'd contesi", un altro momento di puro divertimento in salsa dialettale.

Entrambe le rappresentazioni teatrali si terranno all'aperto, nel cuore del paese, e saranno a ingresso libero, un'occasione imperdibile per riscoprire il piacere del teatro popolare in una delle piazze più affascinanti del territorio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium