/ Politica

Politica | 30 aprile 2019, 10:45

Cisterna d'Asti: Onorina Massocco, attuale vicesindaco, è candidata a primo cittadino

Cinquantanove anni, gli ultimi 15 dei quali spesi nella realtà amministrativa del paese, è a capo della lista SiAmo Cisterna

Cisterna d'Asti: Onorina Massocco, attuale vicesindaco, è candidata a primo cittadino

La cinquantanovenne Onorina Massocco, attuale vicesindaco del paese, è candidato sindaco di Cisterna d’Asti. Consulente tecnico di professione, la Massocco si propone alla carica di primo cittadino dopo aver maturato 15 anni nella realtà amministrativa cisternese.

Nata a Torino e cresciuta a Cisterna, è la stessa candidata a parlare di sé: “Ho deciso di spendermi e mettermi in gioco perché credo di essere pronta per questa sfida: fare del mio meglio per il mio paese con un gruppo di persone desiderose di mettersi al servizio della comunità. Ciascuno copre ruoli ben precisi nelle varie realtà e associazioni del paese e, nel tempo, con dedizione e concretezza, ha maturato l’amore per il volontariato e il servizio al territorio”.

Il gruppo ha scelto un nome emblematico: SìAmo Cisterna. Il senso vero dell’appartenenza, la grinta e la voglia di partecipare sono qualità che hanno mosso la Massocco e i candidati, tra questi: Mauro Bastita, Andrea Bodda, Gervasio Bodda, Eleonora Bosco, Giuseppe Cauda, Marina Cherio, Reana Maccagno, Claudio Massocco, Elisa Sacco ed Enrico Vaudano.

“Tutti i componenti hanno passione e competenze spendibili per questo paese, infatti è stata mia cura creare un gruppo che fosse il fiore all’occhiello per Cisterna. Uomini e donne con radici salde, valori forti e trasparenza: qualità necessarie per far crescere questa comunità. Altro tratto fondamentale sono le età anagrafiche, che ricoprono tutte le fasce, dai più giovani, agli anziani, il tutto poiché tendiamo a una comunità omogenea, che possa permettere Ai meno giovani di trasmettere le tradizioni e a giovani e adulti di condividere i propri sogni, questo con spazi fisici e momenti ad hoc per interagire insieme”.

Tanti i progetti di SìAmo Cisterna, tra i primi: ambiente, sicurezza, turismo e cultura, soprattutto del territorio. “Vogliamo coltivare con voi la bellezza della nostra comunità: noi e voi uniti per un’Amministrazione condivisa, così vorremmo una maggior interazione tra i Comuni limitrofi, affinché si possano abbandonare i campalinismi e lavorare, compatti, per il bene di queste colline: facendole conoscere, e riconoscere, a turisti e convenuti, sempre con lo sguardo vigile ai cittadini: la priorità. Tra i punti salienti del nostro programma l’acqua si trova al primo posto: bene comune e da potenziare, ci concentreremo poi sulla salute, l’ambiente e la tutela della sicurezza, dimostrando che Cisterna è il paese del benessere. L’attenzione si concentrerà poi sulla cura dell’istruzione, dei servizi e della cultura e una valorizzazione economica del territorio che, solo attraverso l’amore per ciò che si possiede, può progredire”, conclude la Massocco.

Cpe


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium