/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 17 maggio 2019, 14:36

Domani la Giornata Internazionale dei Musei anche ad Asti

L'evento si concentrerà sul nuovo ruolo dei Musei come attori attivi nelle loro comunità di riferimento

Domani la Giornata Internazionale dei Musei anche ad Asti

Il 18 maggio è una data speciale per la comunità museale mondiale: l’International Counsil of Museums (ICOM) celebra ogni anno in questi giorni la Giornata Internazionale dei Musei che  coincide con la Notte Europea dei Musei. 

L’obiettivo della Giornata Internazionale dei Musei è avere consapevolezza del fatto che, i Musei sono un importante mezzo di scambio culturale, arricchimento delle culture e sviluppo di comprensione reciproca, cooperazione e pace fra i popoli. La Giornata Internazionale dei Musei 2019 si concentrerà sul nuovo ruolo dei Musei come attori attivi nelle loro comunità di riferimento. 

Il ruolo dei Musei nella società sta cambiando. I Musei continuano a reinventarsi nella loro ricerca per diventare più interattivi, partecipativi, orientati alla comunità, flessibili, adattabili e mobili; sono diventati centri che funzionano come hub culturali in cui creatività e conoscenza sono affiancate e dove i visitatori possono anche co-creare, condividere e interagire.  In un’ottica di completa condivisione dei principi enunciati da ICOM , l’Amministrazione comunale si è prontamente associata all’iniziativa e sabato 18 maggio dalle ore 21  il Conservatore del Museo del Risorgimento e progettista  architetto Roberto Nivolo dialogherà con il pubblico a Palazzo Ottolenghi della formazione del Museo,  resa possibile dal mecenatismo di Leonetto Ottolenghi, del recente riallestimento  e delle sfide future a cui  i musei sono chiamati.

La figura di Leonetto Ottolenghi sarà illustrata inoltre da Mariacristina Marchegiani, Conservatore delle civiche collezioni archeologiche, che presenterà un altro aspetto del collezionismo del Conte e dell’amore per la sua “diletta città”.

Seguirà una visita ai saloni di Palazzo Ottolenghi e al Museo del Risorgimento. Abbiamo aderito con entusiasmo all’evento – hanno sottolineato il Sindaco di Asti Maurizio Rasero e l’Assessore alla Cultura Gianfranco Imerito -  perché siamo fortemente  consapevoli del ruolo fondamentale che svolgono i Musei nelle nostre comunità e perché La Notte Europea  dei Musei è da sempre momento di condivisione e di incontro con il patrimonio comune. La partecipazione è gratuita, vi aspettiamo numerosi per conoscere o riscoprire con occhi nuovi uno dei preziosi scrigni della nostra città”.

In occasione della Notte Europea dei Musei, il Paleontologico sabato 18 maggio prolungherà l'orario fino alle 23 con ingresso libero a partire dalle 18. Apertura alle 11 (corso Alfieri 381).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium