Dalla piccola provincia astigiana, in particolare da Montiglio Monferrato nascono due grandi progetti a respiro nazionale.
Tutto nasce dall’incontro della dottoressa Mariapia Mangiameli, medico di medicina generale e co-founder di DoctorTag (una CARD contenete una Cartella Medica e di Emergenza visualizzabile dal proprio telefono anche in assenza di rete ) ed il sindaco Dimitri Tasso.
Il primo progetto riguarda l’introduzione nelle scuole di Montiglio delle CARDS DoctorTag per circa 200 alunni di scuole di diverso grado. Il progetto DoctorTag prevede una distribuzione delle card agli alunni, consentendo loro di avere sempre disponibili i dati medici e di emergenza durante le ore di scuola e anche per le attività post-scolastiche ed esterne (sport, doposcuola, gite).
La fruibilità dei dati sarà gestita da un docente attraverso l’interrogazione della card (quando necessario) attraverso uno Smartphone o un Personal Computer. Contestualmente i genitori avranno l'opportunità di una comunicazione "aperta" con la scuola, che potrà inviare notifiche push e link per informare sui programmi, attività ed emergenze, inoltre potranno essere gestiti i servizi correlati come mensa, attività, etc e tramite l'archivio si avranno sempre in evidenza i certificati abilitativi alle attività sportive, eventuali diete particolari e/o legate alla religione, certificazioni di esecuzione vaccini ed altri doc utili alla vita scolastica dello studente.
Tutto in una CARD, tutto in una App, tutto in rete tra genitori, alunni e scuola. Il progetto sarà gestito da una piattaforma nazionale di crowdfunding rewards (EPPELA) che raccoglierà offerte da tutta Italia (a partire da 5 euro) per informare, divulgare e fare partire il progetto pilota di Montiglio che potrà essere replicato in ogni scuola di ordine e grado Italiana La campagna di raccolta donazioni inizierà il 21 Maggio alle ore 15 con la messa on-line su piattaforma EPPELA questi link: LINK: https://www.eppela.com/it/projects/22261-doctortag LINK: https://www.eppela.com/doctortag
Il secondo progetto, sempre in partenza da Montiglio, prevede l’utilizzo della CARD DoctorTag quale identificativo e contenitore per la storia medico-sanitaria delle persone.
In particolare si prevede una rete tra farmacie e medici del territorio, un poliambulatorio e tanti servizi digitali per servire persone anziane, malati cronici , portatori di handicap.
Le persone potranno fruire, grazie alla CARD/App DoctorTag e tramite il proprio telefono di tanti servizi come ad esempio la fornitura a casa di farmaci, l’invio di un medico o di un assistente sanitario o ancora di ausil e tanti altri servizi e prodotti per la propria salute e benessere.
Una novità non solo nell’accesso ai servizi tramite il telefono (e ovviamente la disponibilità della propri dati sempre ed ovunque), ma la possibilità che questi servizi possano essere erogati anche direttamente dalla farmacia territorialmente più vicina, Inoltre per la prima volta questi servizi innovativi ed utili permettono alle tante persone che vivono in zone rurali e periferiche di fruire di servizi indispensabili ad una migliore qualità di vita.
Il servizio partirà anche con 2 case riposo e 2 case Famiglia dello stesso territorio, per permettere anche agli ospiti che autosufficienti e non di ottenere una propria “cartella medica “ a portata di click (pensiamo agli spostamenti degli ospiti o alla visita di una guardia medica o di uno specialista ).
La presentazione dei 2 progetti è prevista in conferenza il 1° Giugno al lago di Codana a Montiglio Monferrato, in ambito della manifestazione “Festival della buona salute” .
IL VIDEO DI DOCTOR TAG