Puntata tutta astigiana per “L’Italia a morsi”, programma trasmesso da “Foodnetwork” (canale, presente al numero 33 del digitale terrestre, facente capo al gruppo Discovery Chanel) nell’ambito del quale la nota food blogger Chiara Maci va alla scoperta delle tradizioni gastronomiche italiane.
La nuova puntata della trasmissione, la cui messa in onda è prevista per domani sera (mercoledì 22 maggio) alle 22, ha visto la celebre influencer ospite nella cucina dell'astigiana Fabiana Lanfranco, ad oggi unica nostra concittadina facente parte del network culinario “Le Cesarine-Home food”, principale piattaforma di home cooking in Italia.
“Noi ‘Cesarine’ - afferma Fabiana – accogliamo a casa nostra viaggiatori curiosi di conoscere i piatti tradizionali della zona in cui abitiamo: cuciniamo loro solo piatti locali e appartenenti alla nostra tradizione di famiglia, per salvaguardare e condividere le antiche ricette. Le persone interessate possono consultare il sito www.cesarine.it, selezionare la città, leggere il profilo e il menù di ogni Cesarina e prenotare direttamente online una cena o un pranzo. Con possibilità di organizzare anche visite al mercato con la ‘Cesarina’ e corsi di cucina”.
“Pochissimi conoscono le ‘Cesarine’ - spiega la Lanfranco, che a sua volta ha scoperto l’associazione per puro caso, navigando sul web –, ma il progetto è molto interessante: è un concetto diverso di ospitalità, un modo originale per conoscere la tradizione culinaria del territorio, il tutto in un ambiente conviviale e familiare”.
Nel corso della puntata, che dopo la messa in onda potrà venir vista anche sulla piattaforma web Dplay, la Lanfranco e la Maci hanno cucinato capunet ripieni e un flan di verdure con robiola di Roccaverano; agnolotti serviti con un bicchierino di Barbera d'Asti; bagna cauda accompagnata da verdure di stagione e, per concludere, l'antico Mun (il mattone di Mongardino).