/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 10 luglio 2019, 05:05

Juventus: il progetto di Pirlo per centrare Scudetto e Champions League

Quest’anno è vietato sbagliare e Pirlo lo sa bene

Juventus: il progetto di Pirlo per centrare Scudetto e Champions League

Con la stagione 2020/2021 della Serie A, che inizia circa un mese e mezzo dopo il fischio finale dell’ultimo incontro giocato del campionato precedente, riparte l’attesa competizione per la conquista dello Scudetto tra le 20 squadre di calcio più forti d’Italia. E, ancora una volta, la Juventus sarà la squadra da battere. Rinnovato nel corso delle ultime settimane da partenze e arrivi importanti, primo fra tutti quello del nuovo allenatore, Andrea Pirlo, il club bianconero si candida a ripetere il successo dell’anno scorso per vincere il suo decimo titolo consecutivo (il trentasettesimo della sua storia).

Ma il trionfo nel massimo torneo nazionale non è l’unico obiettivo che la società bianconera si è prefissata in questo nuovo inizio di stagione. Le sue mire, infatti, vanno come sempre ben oltre i confini nostrani. Il sogno di sollevare la Champions League è sfumato rovinosamente a inizio agosto, dopo la deludente sconfitta agli ottavi di finale con la squadra francese del Lione, nonostante la doppietta di uno strepitoso Cristiano Ronaldo e i pronostici favorevoli degli operatori di scommesse online. La Vecchia Signora non solleva la più prestigiosa coppa europea da quasi un quarto di secolo, quando, nel lontano 22 maggio 1996, conquistò il suo secondo titolo, sconfiggendo in finale ai rigori i campioni uscenti dell'Ajax allo stadio Olimpico di Roma.

Posted by Juventus on Saturday, September 5, 2020

I risultati prima di tutto: vietato sbagliare

Quest’anno è vietato sbagliare e Pirlo lo sa bene. Come sa bene che, nonostante l’accoglienza calorosa ricevuta da parte dei tifosi e la grande fiducia dimostrata dalla dirigenza, l’unica cosa che conta veramente, per Andrea Agnelli, Pavel Nedved e gli altri frequentatori dei piani alti della società torinese, sono i risultati. Così come molti altri club, infatti, la Juventus è oggi una società quotata in borsa e la relazione tra l’andamento del valore delle sue azioni sul mercato dei titoli e i risultati ottenuti sul campo di gioco è sempre più stretta.

Come ha riportato recentemente la Gazzetta dello Sport, in questo momento il neo allenatore, ex juventino ed ex azzurro campione del mondo nel 2006, si sente a suo agio e non ha dubbi sul fatto che centrare entrambi gli obiettivi sia una priorità assoluta sia per lui che per i giocatori a sua disposizione. Un errore in Champions, che, come da calendario completo di Sky Sport, inizierà la fase a gironi il 20-21 ottobre, potrebbe costargli il posto anche in caso di vittoria dello Scudetto. Esattamente come successe, pochi mesi fa, al suo predecessore Maurizio Sarri.

Il progetto di rifondazione targato Pirlo

Il progetto calcistico con cui Pirlo sta affrontando l’inizio della nuova stagione si basa sulla rifondazione della Juve attraverso innesti di giocatori giovani, come il brasiliano Arthur Melo, lo svedese Dejan Kulusevski e la scommessa statunitense Weston McKennie, a cui si potrebbero aggiungere dei possibili rinforzi di peso per sostituire Gonzalo Higuaín, Blaise Matuidi e Miralem Pianjc. Oltre alle voci di mercato che riguardano il possibile arrivo di veterani come Edin Dzeko, Luis Suárez (che sembrerebbe essere già con un piede fuori dal Barcellona) ed Edison Cavani, si parla in questo momento anche di un possibile ritorno in bianconero dell’azzurro Mose Kean. Cresciuto calcisticamente ad Asti, e passato nel 2019 dalla Juventus al club inglese dell’Everton, Kean è nato a Vercelli nel 2000, ma ha vissuto ad Asti fin dall’età di 5 anni. Il suo legame con la città è ancora molto profondo ed è in questo momento uno dei talenti sportivi astigiani più promettenti, tra i quali si può ricordare anche il tennista Filippo Ercole (classe 2002).

 

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium