/ Attualità

Attualità | 23 luglio 2019, 09:03

Stamattina Nizza porgerà l’ultimo saluto alla sua prima, e al momento unica, sindaca donna

La professoressa Cesira Antonucci Tarolla, che negli anni ‘80 guidò una giunta di centrosinistra, si è spenta sabato a 87 anni

Stamattina Nizza porgerà l’ultimo saluto alla sua prima, e al momento unica, sindaca donna

Questa mattina, martedì 23 luglio, alle ore 11, si svolgeranno presso la chiesa nicese di San Siro i funerali della professoressa Cesira Antonucci Tarolla, che fu prima e unica donna sindaco di Nizza Monferrato. La signora Tarolla, vedova del celebre avvocato Gerardo Serra, si è spenta sabato nella ad Alassio, altra cittadina che amava moltissimo. “Serena, tra i suoi amati fiori” come scritto dai figli Cristina e Lucio.

Prima insegnante di Diritto e poi preside dell’Istituto Tecnico Pellati, l’esperienza politica della professoressa Antonucci Tarolla, che fu sindaco “sotto il Campanon” dal 1980 al 1983, fu particolarmente significativa perché vide la cittadina governata per la prima volta da una Amministrazione laica (composta da Partito Liberale, Partito Socialista e Partito Social Democratico) appoggiata esternamente dal Partito Comunista con la Democrazia Cristiana, che fino a quel momento aveva svolto un ruolo egemone, all’opposizione.

Nel periodo dell’adolescenza fu anche buona amica di Umberto Eco – conosciuto nel periodo della seconda guerra mondiale, quando il futuro celebre letterato alessandrino fu sfollato a Nizza Monferrato, a casa dello zio – che molti anni dopo l’omaggiò ispirandosi a lei per il personaggio di Cecilia, inserito nel suo bestseller mondiale “Il pendolo di Foucault”

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium