/ Attualità

Attualità | 03 settembre 2019, 09:19

Quanto incide lo sviluppo dell'Università sul territorio? Se ne parla in un seminario ad Asti

Il 12 settembre dalle 9 a 12 nell'ambito del 53° salone nazionale dei vini selezionati Douja d'Or

Quanto incide lo sviluppo dell'Università sul territorio? Se ne parla in un seminario ad Asti

Nell'Aula Magna "Umberto Veronesi" del Polo Universitario "Rita Levi - Montalcini", si terrà un incontro dal titolo "LO SVILUPPO DELL'UNIVERSITÀ PER IL TERRITORIO".

Il seminario è inserito nel programma del 53° salone nazionale dei vini selezionati Douja d'Or, in programma dal 6 al 15 settembre ad Asti.

Il programma: Infermieristica, Scienze Motorie, Servizio Sociale, Tecnologie alimentari per la ristorazione, Viticoltura ed Enologia, Accademia delle Belle Arti Asti/Cuneo; Scuole Tecniche San Carlo, Università degli studi di Torino, Università del Piemonte Orientale).

Dalle ore 9, accoglienza e saluti delle autorità, Elena Chiorino assessore Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio universitario - Regione Piemonte (in attesa di conferma); Mario Sacco, presidente consorzio universitario Astiss; Maurizio Rasero, Sindaco di Asti; Renato Erminio Goria, presidente della Camera di Commercio di Asti.

A seguire (ore 9,30-11 circa) la presentazione dell'offerta formativa e dei corsi universitari presenti nel Polo Universitario di Asti (a cura dei coordinatori dei corsi di Infermieristica, Scienze Motorie, Servizio Sociale, Tecnologie alimentari per la ristorazione, Viticoltura ed Enologia, Accademia delle Belle Arti Asti/Cuneo; Scuole Tecniche San Carlo, Università degli studi di Torino, Università del Piemonte Orientale).

Dalle ore 11 dibattito e conclusioni. Lo scopo della mattinata è quello di valorizzarne l'importanza della formazione universitaria, delle ricadute scientifiche e culturali, economiche e sociali nei confronti della città e del territorio, di presentare alle autorità, alle istituzioni scolastiche e agli amministratori locali l'offerta culturale e formativa del polo universitario Rita Levi - Montalcini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium