/ Attualità

Attualità | 11 settembre 2019, 11:10

Foreste: cinque video realizzati dalla Regione ne illustrano l’importanza

“I boschi – ha commentato l’assessore Fabio Carosso – rappresentano una ricchezza che va trattata con cura e consapevolezza da parte di tutti i cittadini”

Un fermoimmagine tratto da uno dei video

Un fermoimmagine tratto da uno dei video

Grazie ad un finanziamento del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, il Settore Foreste della Regione ha prodotto cinque video, visionabili sul canale You Tube dell’Ente (LINK DIRETTO AI VIDEO), per sensibilizzare addetti ai lavori e cittadini sull’importanza strategica che i boschi rivestono per la gestione del territorio e per i prodotti che essi forniscono, a partire dal legname.

I video sono dedicati a “La filiera del bosco. Un esempio in Val Maira”; “La coltivazione sostenibile del pioppo”; “La cooperazione forestale in Piemonte”; “Bosco vivo. L’arte della selvicoltura”; “Il bosco dopo l’incendio. Le strategie della natura e dell’uomo”. I primi tre, che presentano esempi di buone pratiche sviluppati sul territorio regionale, si rivolgono a coloro che professionalmente operano nel campo forestale. Gli ultimi due sono invece indirizzati a un pubblico più ampio, puntando l’attenzione su due temi strategici per la tutela e la valorizzazione del patrimonio forestale: gli incendi boschivi e l’importanza di una corretta gestione forestale.

“I boschi - ha dichiarato il vicepresidente della Regione e assessore con delega alle Foreste, Fabio Carosso - rappresentano una ricchezza della nostra regione, che va trattata con cura non solo da parte degli addetti ai lavori, ma anche dai cittadini, che devono averne una fruizione consapevole e responsabile. I video intendono mostrare come una gestione sostenibile delle foreste, da un punto di vista economico e ambientale, permetta all’uomo di usufruire di tutti i benefici che le stesse possono fornire: non solo legno e svago, ma anche protezione del territorio e creazione di posti di lavoro nelle aree rurali".

“Il video sugli incendi boschivi – ha aggiunto Carosso – ad esempio racconta proprio il danno che l’uomo subisce dalla perdita di questo bene. Ritengo che la realizzazione realizzazione di questi video sia di grande utilità, come tutte le azioni che contribuiscono a informare e a diffondere una cultura del rispetto delle nostre foreste”.

 

Per accedere ai video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLIrkOizQKJJq8vcYIY8DNvkKN6M0ADPX2

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium