/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 11 settembre 2019, 17:54

Successo per la prima edizione del festival Colline d'Arte al Parco Quarelli di Roccaverano

La manifestazione si è svolta con molta partecipazione, nonostante il maltempo

Successo per la prima edizione del festival Colline d'Arte al Parco Quarelli di Roccaverano

La scorsa domenica, 8 settembre, si è svolto con successo il festival Colline d’Arte, sulla cresta della collina del Parco Quarelli di Roccaverano. Il maltempo non è riuscito, infatti, a fermare l'evento, all'insegna dell'arte, della cultura e dell'enogastronomia.

Presenti i partner della manifestazione e, con loro, i sette artisti del Festival giunti da Torino: Nabil Hamai, violino e loop station, Valentina Padellini, ballerina e acrobata, Rio Ballerani, acrobata circense, Fiammetta Lari, ballerina acrobata, Massimiliano Semenzato, beat boxer, cantautore e chitarrista, Raffaele Riggio, equilibrista e acrobata, Eugenia Valentini, pittrice body painting.

La passeggiata enogastronomica e artistica ‘il Bello e il Buono’ ha incantato i nostri ospiti: i suoni e le danze di Vittorio Rossi e Irene Valesano, sotto la vela Satura e Forma di Salvatore Astore, erano una mistica del paesaggio. Gustare un Barolo come quello di Buganza con la tipica battuta al coltello al cospetto della performance di Fiammetta Lari, trasfigurata in un mostro nato da Culture #1 di Ciro Vitale, risolveva e svelava l’anima carnivora dell’uomo. Raffaele Riggio interpretava alla perfezione in equilibrismo e fachirismo il rapporto dell’uomo contemporaneo con lo zucchero, piacere e veleno assieme, mitigato dallo spumante strepitoso di Borgo Maragliano Chardonnay – racconta Aragorn Molinar –. Si tornava alla corte del Parco Quarelli, con l’anima leggera, lo sguardo sorridente, stupiti ed entusiasti. Una nota di merito va a Eugenia per il suo lavoro di body painting sul tema naïf di Henri Rousseau e per la performance di Valentina Padellini su musica dal vivo di Nabil Hamai. Quando l’arte sa davvero parlare, improvvisamente in un evento affollato scende il silenzio”.

La cena spettacolo “L’Alta Langa in abito da sera” ha concluso la giornata.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium