Sabato 5 ottobre a Palazzo Ottolenghi al termine della presentazione dei vincitori del concorso letterario e artistico “Premio Piazzalfieri 2019" a cura di “Tempi di Fraternità” e “Société des Sansguignon”, l’associazione culturale “Cenacolo Alfieriano”, il “Teatro del Borbore” e “La Ghironda”, hanno ricevuto il riconoscimento al merito di “volontariato Alfieriano” e l’appartenenza alla “Société des Sansguignon”, per aver contribuito a diffondere l’interesse sul Trageda.
Ed è in questa occasione che il Presidente dell’Associazione “Cenacolo Alfieriano”, Alessandro Boero, ha presentato una breve biografia del gruppo culturale.
Personalità artistica e privata di Alfieri
Il merito del “Cenacolo Alfieriano” nei suoi 18 mesi di attività, è quello di aver portato all’ampio pubblico la personalità artistica e privata di Vittorio Alfieri, organizzando presso luoghi di cultura e caffetterie astigiane incontri gratuiti aperti a tutti, con interpretazioni e letture dal vivo delle opere del Poeta.
Nel divulgare l’arte drammatica e comica dell’Alfieri, “Cenacolo Alfieriano” ha collaborato con regista e attori del “Teatro del Borbore”, che in ogni evento hanno espresso gratuitamente e con solida passione la loro pluriennale esperienza di interpreti e lettori.
Il prossimo appuntamento è al FuoriLuogo di Asti sabato 19 ottobre alle 16, con curiose letture sul tema “L’ironico sarcasmo di un Tragico”. L'ingresso al “Caffè Alfieriano” sarà come di consueto gratuito.