Il mese di novembre porterà un ricco calendario di appuntamenti al Castello di Cisterna d’Asti. Le iniziative sono organizzate dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di S. Damiano d’Asti con Castello e Comune di Cisterna d’Asti, Fra Production spa, Cantine Povero distribuzione srl e Aimc di Asti.
Si inizierà lunedì 4 novemre alle 21 con l’ incontro dal titolo “A fianco del popolo kurdo contro l’ invasione turca del Rojava”. A discuterne saranno Antonio Olivieri e Edoardo Angelino.
Chi è Antonio Oliveri
Antonio Oliveri è co- presidente dell’Associazione "Verso il Kurdistan" Onlus di Alessandria che sostiene iniziative per lo sviluppo dei diritti umani in Turchia. Sostenere progetti di cooperazione e sviluppo locale nel Kurdistan turco è visto come strumento per interrompere la spirale di violenza, guerra e militarizzazione che coinvolge la regione e costituisce una minaccia per la pace in tutto il Medioriente.
Chi è Edoardo Angelino
Edoardo Angelino è uno storico e curatore del corso di Geopolitica all’Utea di Asti.
I miti e la filosofia
Sabato 9 novembre alle 17 al Castello di Cisterna d' Asti sarà la volta di “I miti e la fisolofia – 2° incontro” con il prof. Alberto Banaudi, laureato in Lettere Classiche presso l’Università di Torino e quella in Filosofia presso l’Università di Genova. È professore di storia e filosofia al liceo scientifico “F. Vercelli”di Asti e di letterature classiche all’Utea. Oltre ad insegnare Banaudi si dedica alla ricerca filosofica. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e validi per l’aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado. Gli insegnanti di ruolo possono iscriversi sulla Piattaforma Ministeriale Sofia utilizzando il seguente codice: 37570