/ Politica

Politica | 05 dicembre 2019, 12:30

Per i consiglieri del Partito Democratico la giunta Rasero è “ferma ai box”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a commento dell’approvazione del bilancio preventivo 2020

Per i consiglieri del Partito Democratico la giunta Rasero è “ferma ai box”

I numeri in un qualsiasi bilancio sono significativi e tanto più lo sono in un bilancio comunale dove le cifre si tramutano in scelte e azioni politiche. Nel bilancio preventivo 2020 ci aspettavamo indicazioni, scelte strategiche per i futuri anni della città sulla quale potersi confrontare con la maggioranza, invece ci siamo trovati di fronte a un documento che gestisce l'ordinaria amministrazione.

Siamo consapevoli che le risorse economiche e gli strumenti finanziari che ha il Comune sono scarsi e conosciamo bene le difficoltà burocratiche per realizzare qualsiasi opera, ma questo bilancio esprime la mancanza di una qualsiasi idea di futuro. A maggior ragione se lo si raffronta ai grandiosi programmi elettorali. Tra i tanti temi, particolarmente importante per la nostra città è quello dello Sviluppo. Qui ogni astigiano può rendersi conto di come nulla sia successo in questi 2 anni e mezzo e di come sta continuando inesorabile, per la nostra città, il declino.

Anche con riferimento ad Asp e alla gestione di tutti i servizi della quotidianità dei cittadini. Il Comune non dovrebbe solo perseguire il risultato economico ma ottimizzare, semplificare tenendo d'occhio servizi e tariffe quindi occorre adoperarsi attivamente affinché i nuovi patti parasociali tutelino adeguatamente il territorio e garantiscano sempre e comunque ai cittadini qualità dei servizi erogati e tutela tariffaria.

Ed e proprio su un servizio cosi importante come l'erogazione dell'acqua potabile che proprio in questi giorni si sono verificate due rotture importanti nella zona nord della città procurando infiniti disagi, senza che fosse fatta comunicazione né sulla causa né sui tempi di ripristino.

Ci dispiace doverlo constatare ma la giunta Rasero è ferma ai box, la strategia è piuttosto confusa e la città perde quelle poche opportunità di sviluppo, non un guizzo, non un salto in avanti, non un idea, non una scommessa.


Maria Ferlisi (Capogruppo PD in consiglio comunale)
Luciano Sutera Sardo e Giuseppe Dolce (Consiglieri comunali PD)

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium