/ Politica

Politica | 10 dicembre 2019, 12:03

Oggi pomeriggio oltre 600 sindaci scenderanno in piazza, a Milano, per solidarizzare con Liliana Segre

Tra i primi cittadini che prenderanno parte alla manifestazione anche Andrea Ghignone, sindaco di Moasca e vicepresidente provinciale del PD

Andrea Ghignone

Andrea Ghignone

Oggi pomeriggio, alle 17.30, oltre seicento sindaci (tutti con fascia tricolore, ma senza simboli di partito) si daranno appuntamento nel cuore di Milano per una manifestazione di supporto alla Senatrice a vita Liliana Segre. Una sorta di “scorta civica” – organizzata e promossa dal Comune di Milano, assieme all'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Autonomie Locali Italiane (ALI) e Unione Province Italiane (UPI) – per testimoniare la vicinanza, al di là dei colori politici, alla Senatrice, sopravvissuta al campo di sterminio nazista di Auschwitz, oggi sotto scorta a causa di ripetute minacce antisemite.

Il ritrovo sarà in piazza Mercanti, da dove, intorno alle 18, il corteo partirà verso piazza Duomo attraversando la Galleria Vittorio Emanuele II e sostando in piazza della Scala, di fronte a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. Qui si svolgerà l’unico intervento in programma, quello della stessa Senatrice Segre, che si unirà al corteo dall’Ottagono della Galleria.

All'evento parteciperà anche Andrea Ghignone, sindaco di Moasca e vicepresidente provinciale del PD. "È necessario ribadire che il futuro dell'Italia è l'armonia costruttiva e non l'ostilità – commenta Ghignone – L'esempio deve partire dalle piccole realtà, cuore della cooperazione tra uomini e donne che vogliono il bene del territorio".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium