/ Attualità

Attualità | 24 marzo 2020, 16:11

Le eccellenze della gastronomia piemontese hanno dato vita al progetto #chefperilPiemonte

Una campagna dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba per raccogliere fondi a sostegno delle strutture sanitarie impegnate ad affrontare l’emergenza coronavirus

Le eccellenze della gastronomia piemontese hanno dato vita al progetto #chefperilPiemonte

Figura anche l’astigiano Walter Ferretto del ristorante “Ilcascinalenuovo” di Isola d’Asti tra gli illustri chef piemontesi che, rispondendo all’invito dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, effettueranno una donazione e gireranno una video-ricetta che verrà condivisa sulla pagina Instagram della Fiera (@tartufobiancoalba) nell’ambito della campagna della Regione Piemonte “Insieme possiamo fermarlo”

“Abbiamo chiamato a raccolta tanti chef che, con grande entusiasmo, hanno accettato la nostra sfida. In questo modo contribuiremo a raccogliere fondi e a diffondere l’importante campagna lanciata dal Piemonte, perché ogni chef a sua volta potrà coinvolgere altri colleghi. Siamo convinti che, tutti insieme, riusciremo a superare questo momento così complesso”, spiega la presidente dell'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, Liliana Allena.

La campagna è partita mercoledì 18 marzo e sono già moltissimi gli chef che hanno aderito. La presidente Allena ha dato il via all'iniziativa benefica con una video-ricetta per la colazione, passando poi la palla a Davide Palluda, chef del Ristorante All'Enoteca di Canale, che ha cucinato una tarte tatin.

Gli altri chef che hanno già aderito – oltre a quelli già citati – sono Ugo Alciati, chef di “Guido Ristorante, Villa Contessa Rosa” di Fontanafredda; Massimo Camia, del Ristorante “Massimocamia” di La Morra; Matteo Baronetto "Del Cambio” di Torino; Michelangelo Mammoliti del Ristorante "La Madernassa" di Guarene; Giampiero Vivalda del Ristorante "Antica Corona Reale" di Cervere; Federico Zanasi del Ristorante "Condividere" presso la Nuvola Lavazza di Torino; Alfredo Russo del Ristorante "Dolce Stil Novo" presso la Reggia di Venaria.

Inoltre l’Ente è in stretto contatto con gli chef tristellati Chicco e Bobo Cerea per quanto stanno organizzando a Bergamo, ma anche con gli chef piemontesi che si stanno attivando per la gestione dei pasti presso il Nuovo Ospedale Alba-Bra sito a Verduno.

“Riteniamo che la solidarietà sia un grande valore, che la fratellanza e l’amicizia ci aiutino a crescere e che la rete di relazioni costruita negli anni sia un grande patrimonio da tutelare. Per queste ragioni siamo sempre attivi e a disposizione di tutti coloro che con noi condividano questi valori e che attivino iniziative solidali” ha affermato la presidente Liliana Allena.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium