/ Sport

Sport | 26 marzo 2020, 16:33

Sport e Coronavirus: gli allenamenti di Club76 e PlayAsti continuano in... smart working

Appuntamenti online con i preparatori atletici, ma anche challenge quotidiane social per sentirsi tutti vicini, da vera squadra

Immagine di repertorio del Club76

Immagine di repertorio del Club76

L’emergenza coronavirus ha sospeso non soltanto lo svolgimento dei campionati (da quelli nazionali a quelli territoriali di categoria), ma ha anche impedito a tutte le atlete del Club76 e del PlayAsti di scendere in campo nelle palestre per proseguire gli allenamenti.

La reazione dello staff biancoblu non è tardata ad arrivare: dal primo giorno (6 marzo) di inattività forzata in poco tempo gli allenatori e i preparatori atletici hanno organizzato magistralmente diverse modalità di allenamento.

Smart working sport

Il PlayAsti Chieri ’76 impegnato in Serie B2 ha messo in atto un vero e proprio “smart working”, con i coach Marco Sinibaldi, Alessio Bellagotti e Marco Rostagno e il preparatore atletico Gianni Rinaldi che continuano a seguire in via telematica le atlete da casa.

Anche le altre squadre giovanili, dalla Serie C all’U12, ricevono settimanalmente i programmi di allenamento, preparati da Raffaella Giachello e da tutto lo staff degli allenatori.

Non sono mancati anche gli appuntamenti settimanali con i preparatori atletici: tramite il profilo Instagram del Club76, ciascun gruppo ha potuto osservare in diretta gli esercizi da svolgere per mantenersi in forma.

Challenge social

Sono state proposte delle challenge quotidiane da provare a svolgere nelle proprie abitazioni. Ogni giorno le ragazze biancoblu si cimentano con delle simpatiche prove fisiche dalla duplice funzione: mantenere un’adeguata preparazione atletica e sentirsi vicine, da vera squadra.

Anche i più piccoli del PlayAsti non hanno smesso di impegnarsi. Oltre ad aver realizzato dei simpatici disegni sulla pallavolo, a ciascun gruppo è stato chiesto di fare delle proposte di allenamento “da casa”: si è vista la straordinaria fantasia delle atlete. Inoltre, Serie C e U14 hanno plasmato i “circuiti degli animali”, piacevoli e divertenti allenamenti adatti a tutte le squadre piccole.

In queste settimane anche le atlete della serie A del Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 si sono messe a disposizione attraverso vere e proprie videoconferenze dedicate ai diversi ruoli: in particolare, Bosio si è allenata con le palleggiatrici, Perinelli e Guerra le schiacciatrici, Mazzaro e Akrari con le centrali e De Bortoli e Lanzini con i liberi.

In ultimo, sono arrivati i graditi saluti a tutto lo staff tecnico da parte di Matteo Piano e l’incoraggiamento ad andare avanti da parte di allenatori prestigiosi.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium