/ Attualità

Attualità | 01 aprile 2020, 18:10

Successo per la campagna #chefperilpiemonte, a favore della sanità piemontese

All'iniziativa dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba hanno risposto oltre 70 chef, anche dell'Astigiano

Successo per la campagna #chefperilpiemonte, a favore della sanità piemontese

Nata il 18 marzo da un’iniziativa dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba per sostenere la raccolta fondi della Regione Piemonte “Insieme possiamo fermarlo”, la campagna #chefperilpiemonte è subito stata accolta con entusiasmo dal mondo degli chef.

Ciascun cuoco ha girato una video ricetta condivisa sulla pagina Instagram della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e ha fatto una donazione invitando un altro collega a partecipare e il pubblico a donare. In tal modo in 15 giorni l’iniziativa è riuscita a dare un grosso contribuito alla raccolta fondi sul conto corrente della Regione Piemonte che al 26 marzo aveva già raggiunto 11.407.701 di euro.

Più di 70 chef

Sono più di 70 gli chef che hanno risposto all’appello e altri ancora potranno autonomamente continuare a pubblicare la video ricetta e a donare.

Grazie agli chef che  hanno risposto immediatamente alla campagna per l'emergenza Covid-19, l’impegno dell’Ente Fiera del Tartufo prosegue nel segno della solidarietà. In un momento così delicato tutti stanno rispondendo con grande senso di responsabilità. Sono molti gli chef che ci hanno accompagnato ogni giorno su Instagram, ed è tramite loro che possiamo coinvolgere tantissime persone, soprattutto i giovani. Insieme possiamo superare questo momento!”, spiega la Presidente dell'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba Liliana Allena.

Tra gli chef che hanno aderito all'importante campagna anche Walter Ferretto de "Il Cascinale Nuovo" di Isola d'Asti e Massimiliano Musso del ristorante "Ca' Vittoria" di Tigliole.

Come donare

Il conto corrente della Regione Piemonte è sempre aperto. Le donazioni saranno destinate al sostegno di medici e personale paramedico, ma anche per l’acquisto di materiale sanitario.

Si può fare una donazione con la causale: Regione Piemonte – sostegno emergenza Coronavirus sull’IBAN: IT29H0200801152000100689275
 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium