/ Politica

Politica | 01 aprile 2020, 17:37

Emergenza Covid-19, Allasia: "La quotidianità delle famiglie con figli autistici è ancor più complessa"

Domani, 2 aprile, si celebrerà la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. L'autismo colpisce un bambino su cento e coinvolge circa 600mila famiglie italiane

Emergenza Covid-19, Allasia: "La quotidianità delle famiglie con figli autistici è ancor più complessa"

In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, la quotidianità delle famiglie con figli autistici diventa ancora più complessa. Infatti, oltre a vivere le tante situazioni problematiche che l’emergenza sanitaria in corso presenta, i genitori devono affrontare un’altra emergenza, quella della difficile gestione e cura dei propri figli”, così afferma Stefano Allasia, presidente del Consiglio regionale, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, istituita dall’Assemblea generale dell’Onu e che si celebrerà domani, 2 aprile.

Integrazione sociale

È compito delle istituzioni collaborare al sostegno di processi che favoriscano l’integrazione sociale delle persone autistiche e sollecitare una maggiore conoscenza su questa malattia con politiche attive a favore dei soggetti che ne sono affetti e delle loro famiglie”, aggiunge il presidente.

Secondo le più recenti stime epidemiologiche l'autismo risulta una condizione in aumento, che colpisce un bambino su cento e che coinvolge circa 600mila famiglie italiane.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium