I consiglieri regionali Nadia Conticelli (vicepresidente della II Commissione), Fabio Isnardi e Daniele Valle (entrambi PD) sono intervenuti sull’esito dell’audizione in Commissione riguardante il disegno di legge “Cresci Piemonte”. Nel commentare le posizioni di apertura espresse da ANCI Piemonte, ALI e UNCEM, i consiglieri hanno sottolineato la necessità che la Giunta regionale raccolga il monito delle associazioni sul rispetto dei tempi di realizzazione dei progetti.
“Accogliamo con favore le posizioni di apertura – dichiarano Conticelli, Isnardi e Valle – ma nell’apprezzamento dimostrato dalle Associazioni, insieme a una forte aspettativa per quello che si propone di essere un volano legislativo per il rilancio del territorio regionale, si coglie una preoccupazione in merito ai tempi previsti nella norma: serve intervenire anche sulle procedure e sulle dotazioni organiche degli uffici”.
I consiglieri evidenziano come la richiesta di velocizzare i processi riguardi in particolare i piccoli comuni, spesso privi delle risorse necessarie per gestire iter complessi. “La richiesta non riguarda solo Torino o i grandi centri – proseguono – ma, come ha sottolineato Uncem, è ancora più importante per i piccoli centri, che hanno poche risorse umane e economiche per seguire iter lunghi e complessi”.
Viene inoltre ribadita l’attenzione per le Unioni di comuni che hanno intrapreso il percorso di redazione di Piani Regolatori Intercomunali. I tre consiglieri concludero rinnovando la “disponibilità a condividere un percorso di arricchimento del Cresci Piemonte”, affinché la velocizzazione dei tempi si accompagni a norme più snelle per la modifica degli strumenti urbanistici.