/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 12 luglio 2020, 16:54

Nasce Botteghe d’Italia: l’autenticità come valore, a cominciare dal Monferrato

Botteghe agricole per promuovere i prodotti locali e attrarre turismo

Nasce Botteghe d’Italia: l’autenticità come valore, a cominciare dal Monferrato

Far parte di una rete di aziende su un territorio specifico crea vantaggio nella reciprocità della conoscenza e nella caratterizzazione di un progetto condiviso, capace di valorizzare le specificità dei singoli produttori. Da questa considerazione nasce Botteghe d’Italia, un’idea di Andrea Cerrato, presidente dei consorzi riconosciuti alla Regione Piemonte e promotore di VIA(E) un progetto che fa delle antiche vie romane la connessione tra territori del nord Italia.

“La partecipazione al PSR 2014 - 2020 - Operazione 16.4.1 - Creazione di filiere corte, mercati locali e attività promozionali della Regione Piemonte ha dato la possibilità di affrontare un progetto di condivisione con un piccolo numero di aziende agricole del Monferrato tra le province di Alessandria e di Asti – dice Andrea Cerrato – che ha ispirato la creazione di un format declinabile su altri territori".

"L'obiettivo è che siano caratterizzati tutti dall’autenticità dei propri prodotti e da produttori che affondano le radici o la scelgono come terra d’elezione”, ha concluso Cerrato.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium