/ Green

Green | 12 luglio 2020, 07:30

Anche i Fridays for Future di Asti gridano no all'Eu-Mercosur

Gli attivisti astigiani: "Le persone e gli ecosistemi vengono prima dei profitti"

Anche i Fridays for Future di Asti gridano no all'Eu-Mercosur

L’Eu-Mercosur è un trattato di libero scambio fra l’Unione Europea e alcuni paesi del Sud America (Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay), il cui scopo è facilitare l’export fra i paesi europei e sudamericani.

L’Europa sarebbe agevolata nella vendita di auto (tedesche), mentre il settore agro- business sudamericano potrebbe spedire in Europa carne a basso costo, soia, biocarburanti e altri prodotti agricoli, quali OGM e prodotti trattati con pesticidi vietati nell’UE.

Un trattato che, se stipulato, alimenterebbe la deforestazione in Amazzonia, le violazioni dei diritti umani, soprattutto per le popolazioni indigene e il commercio di prodotti ad alto impatto per il clima.

Con una lettera firmata da 265 organizzazioni europee e latino-americane, parte in questa settimana la campagna stop-eumercosur per fermare uno dei trattati più tossici mai formulati.

Anche FFF aderisce alla campagna, perché le persone e gli ecosistemi vengono prima dei profitti.

Fridays for Future Asti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium