/ Attualità

Attualità | 22 luglio 2020, 07:00

San Damiano partecipa al progetto di contrasto alla solitudine "Angoli di ascolto... Soli oltre il confinamento"

Lunedì un incontro in Comune, il progetto è dell'Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano. Si procede per aumentare la connettività in paese e in autunno arriva la Big bench

San Damiano partecipa al progetto di contrasto alla solitudine "Angoli di ascolto... Soli oltre il confinamento"

Il Cda della casa di riposo di San Damiano, prosegue una pianificazione di contrasto alla solitudine con incontri tra ospiti e familiari e intende aderire al Progetto "Angoli di ascolto, soli oltre il confinamento", proposto dall'Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano con la raccolta di testimonianze. I referenti del progetto sono Massimo Barbero e Patrizia Camatel del Teatro degli Acerbi e a questo propostito ci sarà un incontro lunedì alle 21 in Comune.

A darne notizia è il sindaco di San Damiano d'Asti, Davide Migliasso, nel consueto incontro settiamanale con i giornalisti.

APERITIVI DEL GIOVEDI' E STREET FOOD, UN SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE

L'occasione è stata anche per ribadire il buon successo degli aperitivi estivi, giovedì sarà il quarto appuntamento: "Si è registratata sempre una crescita. L'organizzazione di eventi è stata una grande forza di volontà e coraggio in quest periodo, anche le attività commerciali sono soddisfatte".

Giovedì ci sarà una banda itinerante presso tutte le attività che hanno aderito al circuito e giovedì 30 torneranno le esibizioni delle palestre.

"A rotazione - spiega il sindaco - continua l'abbinamento dei produttori con vino, terre, Arneis, il vino delle terre Alfieri diventa prodotto di riferimento del Comune e delle Colline Alfieri. Come amministrazione vorrei condividere con i produttori l'identificazione di un bollino o un simbolo da abbinare alle Terre Alfieri perché diventi simbolo del territorio".

"La prima edizione dello Street Food è andata oltre le aspettative. Un evento nuovo dedicato al pubblico più giovane, circa 20 gli stand su piazza Alfieri dell'Associazione Cuochi itineranti, pro loco e comitato Palio di San Damiano e pro loco di Tigliole".

Abbiamo voluto coinvolgere attraverso lo Street Food anche gli 'attori' e i protagonisti della Barbera Incontra"

Le Pro Loco saranno oggetto della manifestazione Sipario che avrà luogo il terzo week end di settembre.

IL WI-FI E L'EDILIZIA SCOLASTICA

"La Giunta - sottolinea Migliasso - procede per portare avanti il bando per il wifi 4 Eu, promozione della connettività internet sul territorio comunale, sono stati individuati gli spazi per gli hotspot che saranno in Municipio, nella piazza del Municipio, 2 in piazza Camisola, 2 presso gli impianti sportivi, uno in piazza IV Novembre uno in piazza Cosma e Damiano, uno nei pressi delle Rosine, uno in via delle Carceri dove abbiamo partecipato ad un bando del Gal per una nuova destinazione dell'edificio che potrebbe essere destinato una parte a caffè letterario e una parte a istituto musicale"

Ci saranno diversi interventi e migliorie sugli edifici scolastici in attesa del nuovo anno. Due importanti ristrutturazioni della scuola media e all'Istituto Alberghiero Penna, in Provincia si è tenuta una riunione per trovare un'allocazione per le 12 classi per l'anno scolastico, in locali idonei.

INCONTRI CON LA CULTURA E IL "CROCETTA TOUR"

Ad agosto nell'ambito di Nati per Leggere ci saranno incontri per i piccoli lettori al parco giochi di via Pero con due momenti teatrali dedicati ai bambini.

A settembre torneranno gli incontri con gli autori, si inizierà con la scrittrice Laura Calosso

Domenica ci sarà il mercato "Crocetta Tour", abbigliamento, accessori firmati tutto il giorno nel concentrico da piazza Rino Rossino fino a piazza Camisola, lungo via Roma.

LA BIG BENCH IN BORGATA SAN LUIGI

"Siamo a buon punto- conclude Migliasso - anche per la panchina che fa parte del circuito turistico Big Bench che sarà installata sulla collina a Borgata San Luigi, speriamo di inaugurarla per l'autunno, un progetto che valorizzarà il territorio. Ci sarà una visuale a 360°, si vedrà San Martino, Antignano, Govone e persino Superga.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium