/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 agosto 2020, 12:03

A Moncalvo torna parte della stagione teatrale interrotta dal Covid, all'aperto e in sicurezza

Due date a settembre in piazza Antico Castello. Giroldo: "Il Covid ci ha rallentati, ma non è riuscito a fermarci". Ancora in fieri l'organizzazione della stagione invernale al chiuso

A Moncalvo torna parte della stagione teatrale interrotta dal Covid, all'aperto e in sicurezza

La stagione teatrale di Moncalvo, bruscamente interrotta dal Covid19, sta per tornare in scena all'aperto.

Due gli spettacoli che saranno ripresi, nella splendida cornice di piazza Antico Castello. Le meravigliose mura medievali, alle spalle degli attori, diventeranno parte integrante della scena.

Il 6 settembre alle 18 andranno in scena le Blues Dolls e il 19 settembre, sempre alle 18, l'Otello di Shakespeare, interpretato da Davide Lorenzo Palla, in sostituzione de "Nel nome del padre", di Mario Perrotta

Non verrà invece recuperato "Il fu Mattia Pasquale" (fuori abbonamento).

Gli ingressi saranno contingentati e le condizioni di sicurezza saranno garantite dal personale di Arte e Tecnica, dalla Protezione civile di Moncalvo e dalle Forze dell'ordine.

I biglietti potranno essere acquistati presso la drogheria Broda di piazza Garibaldi oppure il giorno stesso dello spettacolo presso il Teatro del paese, dalle 15.30 alle 17.30.

"Il Covid ci ha rallentati, ma non è riuscito a fermarci. Ringrazio la Giunta comunale, Arte e Tecnica, Mario Nosengo e Fondazione Piemonte dal Vivo per la collaborazione sinergica", dichiara il vicesindaco e assessore alla Cultura, Andrea Giroldo.

Tutto ancora da vedere il ritorno sulle scene moncalvesi di questo inverno.

"La situazione contagi è ancora instabile. Aspettiamo aggiornamenti per riuscire a organizzare la stagione a teatro al chiuso in sicurezza. Moncalvo ancora una volta dimostra di investire sulla cultura", conclude Giroldo.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium