Tutte le religioni del mondo per scoprire quale sia la domanda perfetta, trovando anche alcune risposte sul modo di unirsi.
È quanto succederà sul palco del Michelerio, martedì 18 agosto con "La domanda perfetta" monologo scritto dall'attore astigiano Fabrizio Rizzolo che per la prima volta si trova a recitare un monologo, appunto, scritto interamente da lui.
Rizzolo sarà accompagnato dal chitarrista Marco Soria e dalla cantante Susi Amerio, per la regia di Fulvio Crivello.
Una sorta di viaggio emozionante tra i più bei racconti delle religioni del mondo, per riflettere su quanto a volte si preferisca esser divisi anche se, esplorando il mondo ci sono tantissimi punti in comune. Sempre.
La filosofia del monologo ci viene spiegata dal protagonista, Fabrizio Rizzolo.
"Italo da bambino, a 13 anni, incontra un maestro sufi della tradizione orientale, che vedendo in lui qualcosa di particolare gli chiede di trovare 'la domanda perfetta', cambiando tutta la sua vita. Nella sua ricerca spirituale di unione, Italo si imbatte in una navigazione incerta alla ricerca di un orizzonte stabile. Quali le risposte e le domande giuste per trovare la domanda perfetta? Lui si interroga e trova nei racconti di tante tradizioni del mondo, il fattore di unione che invece di continuare a separare nelle religioni, unisce e porta a comprendere fino a scoprire cosa volesse dire il maestro".
"L'idea è quella di condividere un momento emozionante e di sorridere riflettendo", spiega l'attore
VIdeo a cura di Video ServiziLo spettacolo inizia alle 21,30. I biglietti (10 euro posto unico) si possono acquistare in prevendita al Teatro Alfieri nei giorni di spettacolo dalle 17 alle 19, oppure il giorno dello spettacolo direttamente nel cortile del Michelerio a partire dalle 20.
Per informazioni è possibile contattare la biglietteria del Teatro Alfieri: 0141.399057. In caso di pioggia gli eventi teatrali potranno eventualmente essere riprogrammati dopo il 6 settembre.