/ Attualità

Attualità | 17 agosto 2020, 16:00

Turisti con il naso all'insù anche ad Asti, a contemplare le bellezze architettoniche di una città che non si è arresa (FOTOGALLERY)

C'è chi guarda le vetrine per corso Alfieri, chi va al museo e chi ancora fotografa le nostre bellissime chiese. Italiani e stranieri a passeggio, in sicurezza

Galleria fotografica a cura di Merfephoto

Galleria fotografica a cura di Merfephoto

Il Covid 19 non è ancora sconfitto. Nonostante questo, però, sembra che le persone non abbiano voluto rinunciare alle vacanze estive.

Se le mete turistiche estere sembrano essere ancora molto gettonate, sono molti gli italiani che hanno scelto il Belpaese per trascorrere le loro ferie, brevi o lunghe che siano.

Anche per le vie del centro di Asti da qualche giorno sono diversi i turisti - italiani, ma anche stranieri - che si godono le bellezze storiche a passeggio e in sicurezza.

Molti con il naso all'insù, a contemplare le meraviglie architettoniche di una città, Asti, provata dall'emergenza Covid19, ma che non per questo ha rinunciato al suo fascino di un tempo, tanto vicino quanto lontano, che tutti sperano di vivere di nuovo.

Ormai prossimi a settembre, infatti, astigiani, turisti locali e non, hanno scelto di godere delle bellezze dell'Astigiano pur sapendo dell'assenza di Sagre, Palio, Arti e Mercanti.

Un Settembre Astigiano inedito, che conterà sulla forte presenza della Douja d'Or, quest'anno in veste di salone diffuso, per tenere compagnia ai turisti fino al 4 ottobre.

C'è chi si guarda le vetrine per corso Alfieri, chi passa il pomeriggio al museo e chi, invece, preferisce fotografare le nostre bellissime chiese.

Insomma, nonostante tutto, Asti dimostra di essere una città che non ha voluto arrendersi al Covid 19 e alle sue conseguenze, provando a lavorare su un futuro non troppo lontano, con prospettive diverse ma pur sempre interessanti.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium