L'estate 2020 entrerà nei record.
Da un punto di vista meteorologico, infatti, l'estate appena trascorsa è stata la terza più piovosa dal 1881.
"Analizzando i dati della serie pluviometrica della città che inizia dal lontano 1881, possiamo confermare che nel trimestre giugno-luglio-agosto non cadeva tanta pioggia dal 1967 e addirittura che, l‘estate 2020, risulta essere la 3° più piovosa degli ultimi 140 anni dopo 1912 e 1967", spiegano da Dati Meteo Asti.
Tanti e frequenti i fenomeni temporaleschi che hanno tenuto compagnia agli astigiani durante questi mesi. Diversi i danni provocati dal maltempo, sia in città che in provincia.
Secondo i dati della stazione meteorologica dell’ARPA Piemonte all’Istituto Penna di Asti sono caduti 286.6 mm durante il trimestre estivo, di cui 72.6 mm a giugno, 81.6 mm a luglio e 133 mm ad agosto.
I valori risultano ancora più alti nei due osservatori amatoriali di Dati Meteo Asti in zona Ospedale e nel quartiere Don Bosco dove sono caduti rispettivamente 299.4 e 307.3 mm. Decisamente meno colpite, invece, le zone meridionali della città.
Fonte Dati Meteo Asti